Il prossimo 10 giugno, a Castelbuono, cornice sempre bella e prestigiosa, il gruppo “Musici Vivere in Assisi”, alla presenza di migliaia di visitatori e turisti che interverranno per la IX edizione dell’Infiorata, sfilerà al “Raduno Regionale degli Sbandieratori e Musici di Sicilia”, partecipando, al contempo, al “Trofeo Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018” nel Gran Premio del Mediterraneo.
I “Musici Vivere in Assisi” nascono all’interno del Centro Studi Francescani e Medievali (Ce.S.Fra.Med.) di Gangi. Il gruppo, composto da bambini e ragazzi di età compresa tra i 5 e i 14 anni, ha già partecipato, facendosi particolarmente apprezzare dal pubblico, alla IX edizione di “Vivere in Assisi 2017”, rievocazione storico-medievale incentrata sulla vita e il messaggio di San Francesco d’Assisi, svoltasi a Gangi dal 28 settembre al 1 ottobre.
I giovani musici eseguiranno, con tamburi e trombe, brani originali, frutto di studi attenti e approfonditi, condotti dai maestri Salvatore La Placa e Alessio Caputo dell’Associazione Ars Musicae con la quale è forte la collaborazione.
I costumi dei musici sono stati realizzati interamente dalle sapienti ed esperte mani delle costumiste del Ce.S.Fra.Med.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…