A Termini il Consiglio approva il baratto amministrativo

A Termini Imerese, ad esempio, grazie ad una consigliera comunale del M5S, Maria Terranova, è stata approvata all’unanimità la mozione che introduce lo strumento del baratto amministrativo”.
A darne notizia il deputato regionale del Movimento 5 Stelle Salvatore Siragusa e la parlamentare nazionale Azzurra Cancelleri, che plaudono in questo modo all’iniziativa portata avanti dalla consigliera comunale di Termini Imerese, Maria Terranova. “Il baratto amministrativo – spiegano i portavoce – è uno strumento introdotto dal decreto Sblocca Italia che offre la possibilità, ai cittadini in difficoltà, di poter saldare i propri debiti col Fisco mettendosi a disposizione del Comune per eseguire lavori socialmente utili, stimolandone il senso civico e di comunità e rappresenta una fondamentale opportunità di valorizzazione della persona”.
“Il Comune di Termini Imerese – prosegue Maria Terranova – presenta non poche difficoltà nel procedere alle attività di ordinaria manutenzione ad interventi in genere sul territorio comunale a causa della scarsità delle risorse economiche e non ha, ad oggi, attuato una efficace lotta alla dilagante evasione fiscale. Questa mozione – aggiunge – è positiva per due ragioni: da una parte va incontro, per quanto possibile, alle famiglie in stato di indigenza che non hanno le possibilità economiche per poter far fronte a tutte le spese, compreso il pagamento di tasse e tributi locali; dall’altro lato va incontro alle esigenze di Comuni che presentano non poche difficoltà nel procedere alle attività di ordinaria manutenzione o interventi in genere sul territorio comunale, a causa della scarsità delle risorse economiche e che, ad oggi, non hanno attuato una efficace lotta alla dilagante evasione fiscale”.
“Infine – conclude la consigliera termitana – il problema della copertura assicurativa, il più delle volte insormontabile per Comuni con notevoli difficoltà economico-finanziarie ed ha impedito di fatto l’approvazione dell’istituto, è stato superato grazie all’introduzione, con la Legge di stabilità del 2016 di un Fondo, istituito presso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, che consente di attivare la copertura assicurativa Inail per le attività di volontariato prestate da soggetti beneficiari di misure di sostegno al reddito e di carattere sociale in favore di Comuni ed Enti locali”.

redazione

Recent Posts

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

6 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

9 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

12 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

14 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

17 ore ago

È il pozzo più profondo d’Italia | Nessuno ha mai visto la sua fine: impossibile quantificare i metri

Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…

18 ore ago