Polizzano Gangi, Carta dei diritti della bambina

Interessante e partecipata manifestazione lunedì 4 giugno presso l’Aula Magna dell’Istituto Comprensivo “F. P. Polizzano” di Gangi.
Alla presenza del Presidente della sezione FIDAPA di Gangi Sara Salvo, della referente locale del progetto Antonella Castiglione, della referente del Distretto Sicilia Francesca Sindoni, della Dirigente Scolastica Maria Di Vuono, del Presidente del Consiglio Comunale Roberto Domina e di numerosi genitori, insegnanti e studenti dell’ Istituto e’ stata illustrata e, simbolicamente, consegnata alle studentesse “la Carta dei Diritti della Bambina”.
La Carta che e’ stata rivista e adattata alle sole bambine nel 2016, dalla BPW EUROPA e Italia, in particolare, e’ stata ispirata dalla Convenzione ONU sui diritti del fanciullo, del 1989. La FIDAPA italiana l’ha adottata e la sezione di Gangi, ha voluto condividere tale adozione con il Consiglio Comunale.
La Carta deve essere letta come una premessa fondamentale per l’affermazione e la tutela dei Diritti delle donne fin dalla nascita. “Insieme al nutrito gruppo di fidapine presenti dichiara Sara Salvo – auguro a tutte le donne, giovani e meno giovani, che la piccola goccia che abbiamo instillato oggi nel nostro paese, diventi una grande sorgente”.
Per Roberto Domina, Presidente del Consiglio Comunale di Gangi: “l’adozione della Carta Dei Diritti della Bambina sottolinea quanto fondamentale sia sensibilizzare l’opinione pubblica a un’azione mirata al rispetto della persona, alla consapevolezza dei diritti.
Insieme alla sezione locale della Fidapa proseguiremo ad incentivare percorsi per educare alla parità e al contrasto della violenza di genere”.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

5 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

11 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago