Giscard d’Estaing al Corriere: Club Med Cefalù, simbolo straordinario

“Per noi è un simbolo straordinario: il Club Med si trova a Cefalù dal 1957, è stato uno dei primi, sorge in un sito naturale meraviglioso. Ma le strutture originarie invecchiavano e non andavano più bene per la nostra strategia, ovvero la trasformazione dei villaggi in luoghi per famiglie, più confortevoli e lussuosi.
Così nel 2006 lo abbiamo chiuso.
Lo riapriamo adesso come il nostro primo Exclusive Collection Resort del Mediterraneo: 5 tridenti, ovvero il più alto standard alberghiero”.
Così Henri Giscard d’Estaing al giornalista Stefano Montefiori nell’inserto del Corriere della Sera, “L’Economia” – pag.15 – di lunedì 4 giugno 2018.
Ed ancora, il ritratto del personaggio d’Estaing: figlio dell’ex Presidente Valéry, laureato in politica e diritto, a 20 anni vince elezioni dipartimentali, nel 1987 entra alla Danone, nel 1997 in Club Med diventando “ceo”. Si chiudono i villaggi in perdita.
“Sposato – seguiamo l’approfondito articolo del Corriere – tre figli, longilineo come il padre, presidente emerito della Repubblica (1974 – 1981), il 61enne Giscard d’Estaing celebra l’apertura del nuovo villaggio di Cefalù, il più lussuoso del Mediterraneo.
Henry Giscard d’Estaing nel 2014 ha preferito – spiega l’Economia – “cedere all’offerta del colosso cinese Fosum, che era anche un modo per sfruttare l’apertura ai mercati emergenti”.
Il credo di d’Estaing: “Se non sei il migliore nè il più a buon mercato, non puoi funzionare… avremmo cercato di essere i migliori, mantenendo i villaggi nei luoghi naturali più belli ma offendo anche ottimi servizi”. I valori: la gentilezza, la libertà, la ricchezza della multiculturalità, lo spirito pioneristico, l’attenzione all’ambiente.
“Quasi tutti i nostri resort – dice d’Estaing al giornale – sono certificati Green Globe, il miglior standard internazionale; costruiamo secondo le norme Breeman, lo standard più esigente del consumo energetico; cerchiamo di interagire con i produttori locali, c’è un accordo con la ong Agrisud per comprare prodotti bio dagli agricoltori del posto”.
Ed infine su “L’Economia” i numeri: “Nel 2017 il giro d’affari di Club Med è cresciuto del 3,8% (in Italia 4%), con il fatturato a 1 miliardo 527 milioni. Il numero di visitatori è salito del 6,6%, oltre l’80% dei clienti ha prenotato in resort a 4 e 5 tridenti, i più lussuosi. 86 i milioni investiti per nuove strutture. Gli acquisti online sono cresciuti del 14% per un turn-over globale di 23 milioni”.

Carlo Antonio Biondo

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

1 giorno ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

2 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

2 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

2 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

2 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

2 giorni ago