Domani, mercoledì 6 giugno, presso l’Aula Magna di Giurisprudenza, l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (Asvis), in collaborazione con il Centro Studi Pio La Torre e Prioritalia terranno l’Assemblea nazionale su “Sviluppo sostenibile, antimafia e anticorruzione: buone pratiche del territorio”.
Un incontro per soffermarsi sull’importanza della legalità e responsabilità per uno sviluppo sostenibile del Paese e sulle modalità e mezzi della società civile utili per affrontare gli ostacoli a una società giusta, inclusiva e sconfiggere le barriere alle attività produttive.
Dopo i saluti del Sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, interverrà il portavoce dell’Asvis, Enrico Giovannini. A seguire delle tavole rotonde, sul tema “L’alleanza tra istituzioni e società civile per una crescita giusta e inclusiva”; “Buone pratiche dal territorio. L’economia dell’accesso: contenere gli oneri allo sviluppo e sostenere le pratiche di innovazione” e “La sfida culturale: un nuovo concetto di cittadinanza attiva e gli spazi da aprire alle nuove generazioni”. Chiuderà la mattinata il professor Antonio La Spina, docente della Luiss di Milano, con una relazione su “La cultura civica, le istituzioni e la mobilitazione contro corruzione e mafia”.
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…
Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…
Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…
Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…
Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…