A cura del Rotary Cefalù – presidente Salvatore Curcio – viene presentato venerdì 8 giugno 2018 ore 18,00, nella sala delle capriate del Comune di Cefalù il volume “Lo sguardo che abbraccia. Affinità multidisciplinari nella rianimazione pediatrica e nella S.M.A.: casi e prassi”.
Il testo, a cura di Stefania Torrasi, nuovo nel suo genere, vuole unire all’approccio scientifico l’esperienza di vita reale in talune patologie neonatali, come la S.M.A. (l’Astrofia Muscolare Spinale), una malattia degenerativa che colpisce le cellule nervose. L’esperienza è una testimonianza unica di un lavoro clinico su un bambino particolare che pur avendo la S.M.A. diventa un soggetto Unico. È un libro dalle diverse testimonianze che contribuisce a guardare in modo diverso la Sanità Pubblica in generale e la Rianimazione Pediatrica.
Il programma prevede:
saluti di Giovanni Iuppa (Presidente del Consiglio Comunale), di Vincenzo Garbo (Assessore alla cultura), di Tania Culotta (assessore alle pari opportunità) e di Salvatore Curcio (Presidente Rotary Club Cefalù).
Interventi:
Anna Maria Guddo (dirigente medico di anestesia e rianimazione dell’ospedale dei bambini di Palermo).
Stefania Torrasi (psicanalista e psicodrammatica palermitana).
Marchica Filippa (infermiera dell’unità operativa di rianimazione ospedale dei bambini di Palermo).
Modera:
Giuseppe Narbone (Rotary Club Cefalù).
Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…
Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…
Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…
Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…
A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…
Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…