CHARLIE ARTURAOLA E FABIANA SCARICA, “TOP 10 PALATES” AMERICAN SOMMELIER ASSOCIATION E LA VINCITRICE DI “TOP CHEF ”AL DIVINO FESTIVAL 2018

Dopo aver annunciato i nomi dei primi grandi ospite di prestigio per edizione 2018 del DiVino Festival, ovvero Carlo Petrini & Sergio Staino

Non potevano mancare nell’elenco dei grandi ospiti del DiVino Festival 2018, altri due nomi del mondo dell’eno-gastronomia, un uomo considerato uno dei “top 10 palates” dall’American Sommelier Association, e la vincitrice di Top Chef 2017.

Parliamo di un esperto di vini Charlie Arturaola, sommelier e wine educator, ha preso parte ai principali wine festival statunitensi e nel 2005 è stato nominato Chevalier by France’s Ordre des Coteaux des Champagnes.

La sua esperienza nel campo del vino è maturata nel campo della ristorazione e della hotellerie più importante negli Stati Uniti, in Inghilterra ed in Uruguay, dove ha conseguito un diploma in giornalismo e comunicazione radiofonica presso il Press Institute di Montevideo.

Arturaola, che ha maturato studi di storia europea presso l’Università di Navarra in Spagna è membro del Board of Education della Society of Wine Educators di Washington DC ed della American Society of Appraisers.

Charlie Arturaola è stato protagonista e interprete del film “The Duel of Wine”, il secondo film diretto da Nicolas Carreras, film che ha la particolarità di essere la prima fiction che si serve di personaggi veri nel ruolo di sé stessi, come il sommelier Charlie Arturaola e lo chef Gianfranco Vissani.

È con grande onore per la Divino insignire la sera di sabato 4 agosto un grande sommelier con il premio Internazionale Gusto Divino 2018.

Giovane donna chef, Fabiana Scarica, o Faby, 28enne di Vico Equense arrivata al traguardo di Top Chef 2017, conquistando la stima dei giudici e la simpatia del pubblico, episodio dopo episodio del programma della Nove cominciato il 7 settembre. Ogni settimana due sfide gastronomiche e un eliminato, fino a che da 16 si sono ritrovati in tre per la finale.

Giovane mamma che con grande caparbia e una marcia in più specialmente nelle ricette di pesce, è riuscita a realizzare i suoi sogni grazie anche al sostegno della sua famiglia, che le ha permesso di dare concretezza a un talento, e forma al suo progetto, Villa Chiara Orto e Cucina a Vico Equense. L’orto composto da due ettari di terreno coltivati a verdure e piante aromatiche, curato anche con l’aiuto del papà, la Villa è quella che ha chiamato come sua figlia, in cui fa la sua cucina schietta, tutta dedicata al territorio, concentrata sul prodotto.

Villa Chiara è diventata in meno di un anno un angolo di paradiso per chi cerca una cucina raffinata e del territorio, la Campania è ricca di sapori e prodotti, e coltivarli da sé significa già avere una grandissima materia prima su cui lavorare.

Dichiara Fabiana: “Per avere un buon risultato basta aggiungere solo un’impronta personale. La mia è quindi una cucina territoriale ma diversa, comunque semplice da leggere. A noi campani piace il confronto con il piatto, ci piace interpretarlo, ma quando è troppo è difficile rischia di non essere più un confronto diretto”. Chef, donna, giovane queste e molte altre le motivazioni che la porteranno a Castelbuono per ricevere il Premio Internazionale Gusto Divino.

Due grandi personalità, due esperti del settore eno-gastronomico che ci racconteranno e si racconteranno, che dal 4 agosto prossimo entreranno a far parte della grande famiglia del DiVino Festival.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

5 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago