Anche a Polizzi Generosa la Carta Identità Elettronica (CIE)

Come previsto dalle disposizioni ministeriali, Il Comune di Polizzi Generosa si adegua al rilascio della Carta d’Identità Elettronica. A partire dal 1° Giugno 2018 si parte con le nuove disposizioni e da qui,non può essere più emessa la “vecchia tessera” cartacea.  Il cittadino può chiedere la nuova CIE al Comune di residenza o di dimora nei casi di primo rilascio, deterioramento, smarrimento o furto del documento.

La nuova carta d’identità elettronica è un documento di riconoscimento che consente di identificare il titolare tanto sul territorio nazionale, quanto all’ estero. E’ realizzata in materiale plastico (policarbonato), ha dimensioni di una carta di credito ed è dotata di sofisticati elementi di sicurezza e di un microchip a radio frequenza che memorizza i dati del titolare. La foto in bianco e nero è stampata al laser per garantire una elevata resistenza alla contraffazione.

Identificata come CIE (Carta Identità Elettronica) viene rilasciata ai cittadini residenti nel Comune ed esclusivamente nei casi di prima richiesta di carta d’ identità;
– documento di identità precedente rubato o smarrito (con denuncia di pubblica autorità);

– documento di identità precedente scaduto (o nei 180 giorni precedente la scadenza).

 

Varia anche la validità in base all’età anagrafica e si estende, rispetto alla scadenza sotto indicata, fino al giorno e mese di nascita del titolare:
– minori di 3 anni (triennale) – dai 3 ai 18 anni (quinquennale) -maggiori di 18 anni  (decennale).
Le carte d’identità in formato cartaceo ed elettroniche rilasciate fino all’ emissione della CIE mantengono la propria validità fino alla scadenza.
Per il rilascio della CIE il cittadino deve presentare:

  1. La precedente carta d’identità, o in mancanza, un valido documento di riconoscimento, la tessera sanitaria, una fototessera recente dello stesso tipo di quelle usate per il passaporto.

La CIE prevede per il cittadino maggiorenne di indicare il consenso o il diniego alla donazione degli organi. All’ atto della richiesta è infatti possibile inserire nel sistema informativo trapianti (S. I. T.) una dichiarazione in tal senso, eventuali modificazioni potranno essere effettuate in qualsiasi momento presso l’ A. 5. P. di appartenenza o presso il Comune al momento del successivo rinnovo della CIE.

 

 

Antonio David

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

2 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

2 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

2 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

2 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago