Anche a Polizzi Generosa la Carta Identità Elettronica (CIE)

Come previsto dalle disposizioni ministeriali, Il Comune di Polizzi Generosa si adegua al rilascio della Carta d’Identità Elettronica. A partire dal 1° Giugno 2018 si parte con le nuove disposizioni e da qui,non può essere più emessa la “vecchia tessera” cartacea.  Il cittadino può chiedere la nuova CIE al Comune di residenza o di dimora nei casi di primo rilascio, deterioramento, smarrimento o furto del documento.

La nuova carta d’identità elettronica è un documento di riconoscimento che consente di identificare il titolare tanto sul territorio nazionale, quanto all’ estero. E’ realizzata in materiale plastico (policarbonato), ha dimensioni di una carta di credito ed è dotata di sofisticati elementi di sicurezza e di un microchip a radio frequenza che memorizza i dati del titolare. La foto in bianco e nero è stampata al laser per garantire una elevata resistenza alla contraffazione.

Identificata come CIE (Carta Identità Elettronica) viene rilasciata ai cittadini residenti nel Comune ed esclusivamente nei casi di prima richiesta di carta d’ identità;
– documento di identità precedente rubato o smarrito (con denuncia di pubblica autorità);

– documento di identità precedente scaduto (o nei 180 giorni precedente la scadenza).

 

Varia anche la validità in base all’età anagrafica e si estende, rispetto alla scadenza sotto indicata, fino al giorno e mese di nascita del titolare:
– minori di 3 anni (triennale) – dai 3 ai 18 anni (quinquennale) -maggiori di 18 anni  (decennale).
Le carte d’identità in formato cartaceo ed elettroniche rilasciate fino all’ emissione della CIE mantengono la propria validità fino alla scadenza.
Per il rilascio della CIE il cittadino deve presentare:

  1. La precedente carta d’identità, o in mancanza, un valido documento di riconoscimento, la tessera sanitaria, una fototessera recente dello stesso tipo di quelle usate per il passaporto.

La CIE prevede per il cittadino maggiorenne di indicare il consenso o il diniego alla donazione degli organi. All’ atto della richiesta è infatti possibile inserire nel sistema informativo trapianti (S. I. T.) una dichiarazione in tal senso, eventuali modificazioni potranno essere effettuate in qualsiasi momento presso l’ A. 5. P. di appartenenza o presso il Comune al momento del successivo rinnovo della CIE.

 

 

Antonio David

Recent Posts

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

44 minuti ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

3 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

7 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

9 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

19 ore ago

INPS avvia nuove verifiche per i pensionati all’estero: rischio blocco dei pagamenti da marzo 2026

Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…

20 ore ago