Anche a Polizzi Generosa la Carta Identità Elettronica (CIE)

Come previsto dalle disposizioni ministeriali, Il Comune di Polizzi Generosa si adegua al rilascio della Carta d’Identità Elettronica. A partire dal 1° Giugno 2018 si parte con le nuove disposizioni e da qui,non può essere più emessa la “vecchia tessera” cartacea.  Il cittadino può chiedere la nuova CIE al Comune di residenza o di dimora nei casi di primo rilascio, deterioramento, smarrimento o furto del documento.

La nuova carta d’identità elettronica è un documento di riconoscimento che consente di identificare il titolare tanto sul territorio nazionale, quanto all’ estero. E’ realizzata in materiale plastico (policarbonato), ha dimensioni di una carta di credito ed è dotata di sofisticati elementi di sicurezza e di un microchip a radio frequenza che memorizza i dati del titolare. La foto in bianco e nero è stampata al laser per garantire una elevata resistenza alla contraffazione.

Identificata come CIE (Carta Identità Elettronica) viene rilasciata ai cittadini residenti nel Comune ed esclusivamente nei casi di prima richiesta di carta d’ identità;
– documento di identità precedente rubato o smarrito (con denuncia di pubblica autorità);

– documento di identità precedente scaduto (o nei 180 giorni precedente la scadenza).

 

Varia anche la validità in base all’età anagrafica e si estende, rispetto alla scadenza sotto indicata, fino al giorno e mese di nascita del titolare:
– minori di 3 anni (triennale) – dai 3 ai 18 anni (quinquennale) -maggiori di 18 anni  (decennale).
Le carte d’identità in formato cartaceo ed elettroniche rilasciate fino all’ emissione della CIE mantengono la propria validità fino alla scadenza.
Per il rilascio della CIE il cittadino deve presentare:

  1. La precedente carta d’identità, o in mancanza, un valido documento di riconoscimento, la tessera sanitaria, una fototessera recente dello stesso tipo di quelle usate per il passaporto.

La CIE prevede per il cittadino maggiorenne di indicare il consenso o il diniego alla donazione degli organi. All’ atto della richiesta è infatti possibile inserire nel sistema informativo trapianti (S. I. T.) una dichiarazione in tal senso, eventuali modificazioni potranno essere effettuate in qualsiasi momento presso l’ A. 5. P. di appartenenza o presso il Comune al momento del successivo rinnovo della CIE.

 

 

Antonio David

Recent Posts

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

2 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

6 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

8 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

18 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

21 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

24 ore ago