L’Istituto Italiano Fernando Santi ricerca adesione di Enti pubblici e privati alla rete regionale per la ricerca sul Sistema Regionale dell’Istruzione e Formazione Professionale (IeFP).
L’Istituto Italiano Fernando Santi, in collaborazione con l’Università degli Studi di Palermo, sta realizzando uno studio e ricerca per l’aggiornamento dei profili professionali del Sistema Regionale dell’’Istruzione e Formazione Professionale(IeFP), finanziato dal Dipartimento dell’Istruzione e della Formazione Professionale della Regione Siciliana con i contributi dell’art. 128 della L.R. 11/2010.
L’obiettivo generale è la conoscenza, raccolta di informazioni e dati di diversa natura, provenienti da utenti, agenzie formative e aziende, per aggiornare con nuovi profili professionali il sistema Regionale di Istruzione e Formazione Professionale IeFP e programmare cosi percorsi più attinenti con le trasformazioni socio-economiche in atto nel contesto regionale.
L’Istituto Italiano Fernando Santi, al fine di raccogliere dati provenienti dagli utenti, che devono essere giovani di età compresa tra i 16 e 18 anni, ha avviato una rete regionale per la ricerca tra Enti pubblici e privati che operano nel settore della formazione.
I dati saranno raccolti attraverso l’utilizzo di questionari sviluppati dall’Università degli Studi di Palermo.
Considerato che la presente ricerca e studio può contribuire allo sviluppo del sistema e del repertorio dei profili professionali del Sistema Regionale Siciliano dell’Istruzione e Formazione Professionale (IeFP), si chiede agli Enti interessati di prendere parte al presente studio attraverso l’individuazione di un loro referente. Il compiti del referente dello studio e ricerca sono la somministrazione del “Questionario Utenti” agli utenti che quotidianamente accedono ai servizi di orientamento e formativi offerti.
Gli Enti interessati potranno far pervenire la dichiarazione d’intenti, scaricabile sul sito MadonieLive, con l’individuazione del nominativo del referente, entro martedì 5 giugno 2018 a studiericerche@iifs.it.
Mercoledì 6 giugno dalle ore 15,00 alle ore 17,00, a Palermo, nei locali di Via Libertà 37/I dell’Ente Bilaterale Regionale del Turismo Siciliano, si terrà una riunione degli Istituti Professionali di Stato, delle Scuole Secondarie di Secondo Grado, degli Istituti Comprensivi delle Madonie e del Termitano per una breve attività formativa condotta per conto dell’Istituto Italiano Fernando Santi dalla Prof.ssa Ornella Giambalvo, autorizzata dall’Università degli Studi di Palermo, finalizzata ad affrontare le metodologie e tecniche di raccolta dati.
Al termine della ricerca e studio saranno individuati almeno n.10 nuovi profili professionali da inserire nel repertorio dell’Istruzione e Formazione Professionale della Regione Siciliana, che in atto prevede solo n.23 profili. Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Istituto Italiano Fernando Santi al 091.588719.
Dich-Intenti-IeFP-Referente-dellEnte
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…