Sabato 2 giugno l’artista castellanese Giacomo Giacomarra ha ricevuto il “Premio Ischia, l’isola dei sogni”con l’opera scultorea “Lilium Petrae”raffigurante il Giglio che è il simbolo del Comune di Petralia Sottana (PA).
L’evento organizzato dall’Accademia Universale “Giosuè Carducci” presso il Teatro dell’arcidiocesi S. Anna alle paludi di Napoli ha visto il Maestro Giacomarra ricevere l’ennesimo premio per un’opera da lui creata. L’artista non è nuovo a questo tipo di riconoscimenti, negli ultimi anni ha primeggiato alle manifestazioni ed eventi, a cui ha partecipato, il suo lavoro e le opere da lui create, vengono molto apprezzate sia dai critici che dal pubblico.
Il maestro Giacomo Giacomarra: La scultura è stata realizzata con materiale riciclato donatomi da Tiziano Ventimiglia che ringrazio e con delle pietre che mi sono servite per realizzare la corona, che personalmente e di proposito, sono andato a raccogliere nei pressi del Santuario della Madonna dell’Alto (1.819 m.l.s, ricadente nel Comune di Petralia Sottana e meta di pellegrinaggio, dove si venera la Vergine Maria), della quale io sono molto devoto. Ringrazio la commissione giudicatrice formata da Anna Aita (Na),Carmine Jossa (Na),Daniela Cecchini (Rm),Luigi D’Alessio (Sa),Caterina Voucaki (Atene),Gianni Ianuale(Na), il Presidente Pietro Fratantaro (Me).Inoltre volevo ringraziare i miei mentori: Titti Crisafulli e Paolo Crimi, il Comune di Petralia Sottana,nella figura del vice sindaco Santo Inguaggiato, e dell’assessore Lucia Macaluso per la loro disponibilità.
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…
Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…
Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…
Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…
Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…