Campagna di pulizia il 3 giugno a Collesano

Torna l’iniziativa promossa dall’Ue contro l’abbandono dei rifiuti.
Si potranno attuare tutte le azioni di pulizia straordinaria nel territorio fino al 30 giugno.
Non solo nelle nostre case, ma anche per l’ambiente: una buona occasione è Let’s Clean Up Europe, iniziativa promossa dall’Unione Europea contro il littering e l’abbandono dei rifiuti.
La campagna Let’s Clean Up Europe si basa infatti su quella che in gergo viene definita una “call-to-action”: chiunque, potrà proporre ed organizzare, sull’intero territorio nazionale, azioni di raccolta e pulizia straordinaria che coinvolgano direttamente i cittadini.
A Let’s Clean Up Europe aderiscono molte istituzioni ed enti locali, associazioni di volontariato, scuole, gruppi di cittadini, imprese e ogni altra tipologia di enti.
La campagna, giunta alla Terza edizione, che vede impegnati nel paese come nelle precedenti edizioni in prima fila, infatti l’anno scorso è stata effettuato la bonifica per circa 5 km, sulla SP. 128 tratto di strada che và da Collesano a Lascari, mentre in Italia furono ben 410 azioni
Let’s Clean Up Europe è promossa dal comitato organizzatore che già promuove la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, composto appunto da AICA, dal Ministero dell’Ambiente, CNI Unesco, ANCI.
In questa iniziativa viene coinvolta anche la società E-Log azienda che gestisce l’A.R.O. mettendo a disposizione uomini e mezzi.
Inoltre sarà coinvolta la Coop. Sociale “ Badia Grande “ di Trapani che detiene una struttura di accoglienza per extracomunitari nel nostro territorio e che hanno dato la disponibilità nel partecipare a detta iniziativa.
Immancabile sarà anche l’aspetto “Social”, corollario ormai imprescindibile di ogni buona campagna di comunicazione: infatti l’azione che attueremo saranno condivise tutte le immagini o video sui principali social network dell’iniziativa (Let’s Clean Up Europe).

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

5 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

11 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago