Sconti sulle tasse per chi adotta un cane, interventi nella scuola, «l’estate cerdese» e il ritorno delle manifestazioni: sono alcuni dei punti del programma amministrativo varato da Mario Cappadonia e dalla squadra a suo sostegno. Un programma «innovativo» e fortemente incentrato al rilancio del nome di Cerda, «da valorizzare come città».
Si parte dagli sgravi a chi adotta un cane, mappatura dei cani coi microchip, convenzione con le associazioni per l’affidamento. Il Comune per legge deve contrastare il randagismo. L’amministrazione Cappadonia intende introdurre uno sgravio sulla Tari, la tassa sui rifiuti, fino ad un massimo di 500 euro per contribuente. Come funzionerà? Semplicemente, il cane randagio recuperato e curato verrà affidato ad un cittadino volontario, dietro il controllo diretto del Servizio veterinario dell’Asp e del Comune di Cerda, e questo cittadino sensibile al problema degli animali riceverà uno sgravio fiscale fino a un massimo di 500 euro per ogni affido.
Altro progetto riguarda la scuola. Lo strumento individuato dalla lista Cappadonia è quello dei «patti di collaborazione», per consentire di superare il livello di isolamento in cui operano dirigente scolastico e insegnanti, rafforzando il rapporto tra la scuola e la comunità cerdese. A scuola nascono sempre nuove esigenze: le piccole manutenzioni, l’acquisizione e la manutenzione degli arredi scolastici, gli interventi sugli spazi esterni: attraverso appositi patti si può sviluppare una nuova collaborazione: è il cittadino che partecipa alla progettazione dell’intervento, valorizzando i beni materiali e strumentali attraverso le «adozioni» degli stessi, per esempio la palestra o le aule multimediali. Ciò permetterebbe alla scuola, ai genitori e all’amministrazione comunale di realizzare piccoli lavori di manutenzione, lavori di tinteggiatura, interventi di pulizie straordinarie, realizzazioni di migliorie, costruzione di arredi, attività di orto e giardinaggio. Nel programma della lista Cappadonia anche iniziative per rilanciare l’estate di Cerda con manifestazioni culturali di alto interesse culturale.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…