Un viaggio di corpi di Alba Gonzales e la rappresentazione simbolica dei conflitti dell’animo umano presso villa Malfitano Whitaker a Palermo.
In esposizione presso i giardini della splendida Villa Malfitano Whitaker di Palermo, un viaggio di corpi, sculture della bravissima artista Alba Gonzales.
Un viaggio nei meandri dell’animo umano e delle sue profonde contraddizioni, rappresentazione simbolica dei conflitti, il corpo umano inteso come tempio dell’anima.
Sulla scultura della Gonzales si sono espressi molti critici d’arte , poeti e docenti d’accademia che descrivendo le sue opere fanno emergere la vitalità e la fertilità artistica, dalla quale si resta rapiti.
Per Palermo capitale della cultura un bel regalo per il visitatore, le sculture della Gonzales presentano una suggestiva armonia nelle forme e una indiscussa ricerca della bellezza.
I titoli delle opere sono pura poesia: Fermati, sussurra il vento, l’amore mette le ali.
Temi vecchi e nuovi vengono affrontati: la giustizia, il desiderio di libertà, l’uomo narciso, la maternità, l’inseminazione artificiale, il centauro che con una rosa apre tutte le porte, eroe classico che riesce a riunire la dolcezza e aggressività. Per ogni opera ti fermi e rifletti, ne resti incantato, sottoponendo la mente all’interrogazione, ti induce a fermarti a pensare, ne esci arricchito per avere rivisitato miti del passato, personaggi della letteratura come Amleto che interroga il suo angelo, nella ricerca di ciò che sarebbe giusto fare.
Il percorso è stato curato magistralmente da Gabriele Simongini e sarà fruibile gratuitamente fino il 30 settembre prossimo.
730, devi abbandonare il contante o potresti dire addio ai rimborsi: ecco cosa sta cambiando,…
Licenziati in massa: tantissimi cittadini italiani sono appena rimasti a casa e senza nemmeno lo…
La riforma del 2025 introduce un meccanismo inedito che tocca direttamente i lavoratori: pignoramenti automatici…
Voi lo sapete come fare ad andare in vacanza in maniera gratuita? Questa offerta fa…
Bucato, puoi dire addio ai disinfettanti e al loro posto devi usare questo prodotto: ecco…
Il cambiamento climatico spaventa gli agricoltori, ma in Sicilia apre scenari inattesi. Come una sfida…