Trasporto alunni interurbano, spesa di 28,5 milioni per i comuni siciliani

La spesa per il trasporto interurbano degli alunni delle scuole medie superiori sostenuta dai comuni siciliani nel 2017 ammonta a 28,5 milioni di euro. Il dato è emerso nel corso di un incontro tra l’assessore regionale all’Istruzione e formazione professionale Roberto Lagalla e l’Asael, l’associazione che riunisce gli amministratori locali siciliani. La Finanziaria regionale 2018 ha messo a disposizione dei Comuni cinque milioni di euro per il rimborso di queste spese: una scelta giudicata positivamente dall’Asael “dopo anni in cui gli enti locali – sostiene l’associazione – si sono trovati in difficoltà per finanziare questa spesa”. L’Asael, presieduta da Matteo Cocchiara, ha comunque suggerito a Lagalla una “nuova politica in cui la Regione tenga conto delle difficoltà per i comuni di provvedere a modernizzare il proprio parco autobus”. A questo proposito la proposta avanzata dall’associazione nel corso dell’incontro, a cui ha partecipato anche il presidente del consiglio comunale di Palermo Salvatore Orlando, è quella di “utilizzare i mezzi dell’Ast e delle autolinee private convenzionate”.

È stato preso atto, inoltre, dell’impegno della Regione a essere al fianco dei Comuni e dei loro amministratori per effettuare gli interventi strutturali urgenti per la “piccola manutenzione” degli edifici scolastici. Su questo versante gli amministratori presenti all’incontro hanno chiesto a Lagalla di rimpinguare le previsioni di spesa, ricevendo a tal proposito delle rassicurazioni. Positivo, infine, il giudizio dell’Asael rispetto alla scelta della Regione che nell’ultima Finanziaria ha previsto iniziative e progetti destinati al mondo della scuola e con l’obiettivo di diffondere i valori della legalità, dell’etica politica e dell’educazione civica tra i più piccoli. A questo proposito l’associazione ha dato alla Regione la propria disponibilità a collaborare nella realizzazione di queste iniziative.

“L’iniziativa di interloquire con i membri del Governo regionale su singole tematiche con la compartecipazione degli amministratori a parere dell’Asael è un’utile strumento per uno scambio reciproco di opinioni e di suggerimenti per migliorare l’azione politica sul versante degli enti locali”, ha affermato Cocchiara.

redazione

Recent Posts

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

1 ora ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

3 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

7 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

9 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

19 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

22 ore ago