Trasporto alunni interurbano, spesa di 28,5 milioni per i comuni siciliani

La spesa per il trasporto interurbano degli alunni delle scuole medie superiori sostenuta dai comuni siciliani nel 2017 ammonta a 28,5 milioni di euro. Il dato è emerso nel corso di un incontro tra l’assessore regionale all’Istruzione e formazione professionale Roberto Lagalla e l’Asael, l’associazione che riunisce gli amministratori locali siciliani. La Finanziaria regionale 2018 ha messo a disposizione dei Comuni cinque milioni di euro per il rimborso di queste spese: una scelta giudicata positivamente dall’Asael “dopo anni in cui gli enti locali – sostiene l’associazione – si sono trovati in difficoltà per finanziare questa spesa”. L’Asael, presieduta da Matteo Cocchiara, ha comunque suggerito a Lagalla una “nuova politica in cui la Regione tenga conto delle difficoltà per i comuni di provvedere a modernizzare il proprio parco autobus”. A questo proposito la proposta avanzata dall’associazione nel corso dell’incontro, a cui ha partecipato anche il presidente del consiglio comunale di Palermo Salvatore Orlando, è quella di “utilizzare i mezzi dell’Ast e delle autolinee private convenzionate”.

È stato preso atto, inoltre, dell’impegno della Regione a essere al fianco dei Comuni e dei loro amministratori per effettuare gli interventi strutturali urgenti per la “piccola manutenzione” degli edifici scolastici. Su questo versante gli amministratori presenti all’incontro hanno chiesto a Lagalla di rimpinguare le previsioni di spesa, ricevendo a tal proposito delle rassicurazioni. Positivo, infine, il giudizio dell’Asael rispetto alla scelta della Regione che nell’ultima Finanziaria ha previsto iniziative e progetti destinati al mondo della scuola e con l’obiettivo di diffondere i valori della legalità, dell’etica politica e dell’educazione civica tra i più piccoli. A questo proposito l’associazione ha dato alla Regione la propria disponibilità a collaborare nella realizzazione di queste iniziative.

“L’iniziativa di interloquire con i membri del Governo regionale su singole tematiche con la compartecipazione degli amministratori a parere dell’Asael è un’utile strumento per uno scambio reciproco di opinioni e di suggerimenti per migliorare l’azione politica sul versante degli enti locali”, ha affermato Cocchiara.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

5 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

11 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago