Il 19 e 20 Maggio a Geraci Siculo si è svolta la X edizione della festa della Transumanza: “si sgavìta la montagna”, manifestazione promossa dal comune di Geraci Siculo con la collaborazione del consorzio F.AGR.AL, della casa editrice “Edizioni Arianna” e della ProLoco di Geraci Siculo.
Il presidente della Pro loco locale Giacomo Sacco, alla fine della manifestazione, ha detto di ritenersi soddisfatto della riuscita dell’evento che ha visto giungere nel piccolo borgo Madonita visitatori provenienti da ogni parte della Sicilia e delle Madonie, ringraziando i soci dell’associazione per il lavoro svolto e gli altri soggetti che promuovono la suddetta festa.
La Pro Loco di Geraci Siculo giorno 3 giugno, in occasione della giornata nazionale delle Pro Loco promossa dall’UNPLI, organizzerà l’evento “Montagna In Fiore”, un’escursione naturalistica alla scoperta delle bellezze paesaggistiche custodite dalla montagna.
L’appuntamento è alle ore 9,00 presso il bevaio della SS.Trinità per partire alla volta del demanio montagna, il Iurgu Petraiurdana sarà uno dei luoghi che accoglierà il visitatore. Alle 13,00 presso l’area attrezzata Pietragiordana avrà luogo la “Salsicciata ad alta quota”, pranzo organizzato dalla Pro Loco, per ripartire, poi, alla volta del Màrcatu Cixè, dove la giornata si concluderà.
Il programma completo della manifestazione è disponibile su: prolocogeracisiculo.it
Per info e prenotazioni: info@prolocogeracisiculo.it
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…