Domani 30 maggio, ore 18, nella sala delle Capriate del Comune di Cefalù, viene presentato il progetto di riqualificazione e rifunzionalizzazione della ex Infermeria dei Frati Cappuccini di Gibilmanna al Bastione di via Bordonaro.
Il progetto è Bastione: innovazione, cibo, cultura.
Il programma: saluti del Sindaco Rosario Lapunzina e dell’Assessore alla cultura Enzo Garbo. Interventi di: Aurelio Angelini, Presidente Fondazione Unesco Sicilia; Giuseppe Vanella, Soprintendenza ai Beni Culturali, sezione Beni Architettonici; Stefano Vassallo, Soprintendenza ai Beni Culturali, sezione Beni Archeologici; Simone Di Trapani, Responsabile Ufficio Tecnico Comune Cefalù; Matteo Franco, MF2arch Studio, Progettista e Direttore dei Lavori; Marco Cicio, Presidente Associazione Culturale Fuori Orario, capofila ats; Pasquale Pollina, partner ats; Associazione Culturale Musicale Città di Cefalù e Associazione Culturale Teatrale La Nave dei Folli, partner ats.
A moderare i lavori Laura Pollicino, Responsabile del Progetto
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…
Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…
Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…
Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…
Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…