Domani 30 maggio, ore 18, nella sala delle Capriate del Comune di Cefalù, viene presentato il progetto di riqualificazione e rifunzionalizzazione della ex Infermeria dei Frati Cappuccini di Gibilmanna al Bastione di via Bordonaro.
Il progetto è Bastione: innovazione, cibo, cultura.
Il programma: saluti del Sindaco Rosario Lapunzina e dell’Assessore alla cultura Enzo Garbo. Interventi di: Aurelio Angelini, Presidente Fondazione Unesco Sicilia; Giuseppe Vanella, Soprintendenza ai Beni Culturali, sezione Beni Architettonici; Stefano Vassallo, Soprintendenza ai Beni Culturali, sezione Beni Archeologici; Simone Di Trapani, Responsabile Ufficio Tecnico Comune Cefalù; Matteo Franco, MF2arch Studio, Progettista e Direttore dei Lavori; Marco Cicio, Presidente Associazione Culturale Fuori Orario, capofila ats; Pasquale Pollina, partner ats; Associazione Culturale Musicale Città di Cefalù e Associazione Culturale Teatrale La Nave dei Folli, partner ats.
A moderare i lavori Laura Pollicino, Responsabile del Progetto
Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…
Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…
Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…
Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…