A Collesano l’orto del Contadino

Avete mai sentito parlare dell’Orto del Contadino ?
Sono quei appezzamenti di terreno situati in diverse luoghi del paese, (sia piccole che grandi) e coltivati a frutta e verdura dai residenti stessi.
l’iniziativa si tratta infatti di un progetto portato avanti dall’A.N.A.S. Italia zonale di Collesano “, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo G.B. Cina .
L’iniziativa “Orto del Contadino ” si vuole valorizza l’antica arte della coltivazione coinvolgendo in prima persona gli alunni delle Scuole secondarie di primo grado , allo scopo di incentivare lo sviluppo di un nuovo concetto di economia, più “umana” e centrata sulle piccole comunità locali.
I prodotti coltivati possono infatti essere anche venduti, a prezzi sempre modici e nell’ottica di superare la distanza fra produttore e consumatore, che nell’economia su larga scala è sempre enorme.
l’Orto del Contadino e un modo per cibarsi e per socializzare meglio.
L’Orto del Contadino ha effetti positivi non solo sull’ambiente, ma anche sulla qualità di vita degli uomini, la cui partecipazione al progetto è di fondamentale importanza per la sua riuscita.
L’Orto del Contadino, permette infatti di nutrirsi in modo sano, con frutta e verdura di stagione, anche a chi abita in paese.
Ma non si tratta solo di benefici per l’alimentazione: partecipare al progetto orto del contadino, dà una spinta significativa anche ai rapporti sociali, perché si entra in contatto con altre persone, si collabora con gli altri nello svolgimento dei compiti legati alle coltivazioni.
Attraverso lo svolgimento di attività manuali, come quelle agricole (purtroppo ormai dimenticate da molti), non solo si recupera il valore dell’antico saper fare contadino, ma si cementano i rapporti umani in un tessuto sociale, come quello urbano, sempre più disgregato e alienante.
Il progetto dell’orto del Contadino ha, in altre parole, anche un grande valore educativo e sociale

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

9 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago