Firmato un protocollo d’intesa tra le organizzazioni sindacali Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpi e l’amministrazione regionale per l’apertura dei musei a livello regionale in concomitanza con la Festa della Repubblica del 2 Giugno. Un impegno preso con senso di responsabilità verso tanta gente che nella giornate citata faranno visita presso i musei nella varie città siciliane. L’intesa detta le condizioni di lavoro che saranno applicate ai giorni festivi, dalla turnazione di tutela e vigilanza alla turnazione per un miglior ordine nei centri che, certamente saranno presi d’assalto dai turisti, dando un’immagine positiva del sistema e lustro al mondo dei beni culturali regionali.
Nota da soffermare anche a riguardo ai pagamenti che il personale dei Beni Culturali ancora aspetta, e parliamo di un aumento che fa capo al 2014, e su questo i sindacati hanno chiesto di pagare le spettanze su base mensile o al massimo trimestrale, piuttosto che annuale come è a oggi.
Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…
Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…
Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…
Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…
Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…
A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…