L’Istituto “Ettore Majorana” di Palermo a San Mauro Castelverde per “Il Borgo degli Ulivi”

L’Istituto “Ettore Majorana” di Palermo a San Mauro Castelverde per “Il Borgo degli Ulivi”
 Anche l’Istituto Ettore Majorana nel Borgo Madonita, per il progetto “San Mauro Castelverde: il Borgo degli Ulivi”, iniziativa proposta dal Comune, guidato dal Sindaco dott. Giuseppe Minutilla, e la Fondazione Italiana Sommelier Sicilia, con la Presidente Maria Antonietta Pioppo. Arrivo per visitare gli uliveti secolari, dove ad accogliere gli studenti delle classi V M e V L, l’Assessore al Turismo del Comune di San Mauro Castelverde, Nino Daino, che ha coordinato il progetto, e dalla Fondazione Italiana Sommelier Sicilia, Dario Macaione, promotore dell’iniziativa. Excursus tra storia e tradizioni, con richiami tecnici negli Uliveti dell’Azienda Agricola dei F.lli Giaimo, che hanno gentilmente messo a disposizione la propria tenuta. Successivamente gli studenti, accompagnati dagli insegnanti, i Prof.ri Ignazio Sugameli, Salvatrice Ruffino e Christian Butera, si sono diretti alla volta del Borgo Madonita, con la collaborazione dei Volontari del Servizio Civile Nazionale, panoramica nella piazza Piano San Mauro, dove è possibile scorgere un panorama mozzafiato, per seguire alla visita del Frantoio del Sig. Nino Silvestri, che ha collaborato fattivamente al progetto. Varie fasi per la produzione dell’olio di  oliva, come previsto in programma non poteva mancare la degustazione tecnica con la particolare tipologia dell’Olio della “Crastu”, cultivar che si produce nel territorio di San Mauro Castelverde. Agli studenti delle calssi V L e V M, è stata offerta una degustazione con pane, olio, formaggi. Le condizioni meteo non clementi, hanno fatto si che la consegna della targa ricorda alla scuola, a consegnarla l’Assessore Nino Daino con Dario Macaione, della Fondazione Italiana Sommelier Sicilia, dono di attestati personalizzati agli studenti con materiale pubblicitario di San Mauro, non poteva mancare il cadeau con l’olio della “Crastu”.  Infine sono stati fatti i plausi a quanti si son adoperati per la riuscita della manifestazione, dai Volontari del Servizio Civile Nazionale, alla Polizia Municipale, agli Operatori Ecologici, a quanti a vario titolo si sono impegnati per il progetto.

redazione

Recent Posts

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

9 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

12 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

15 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

17 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

20 ore ago

È il pozzo più profondo d’Italia | Nessuno ha mai visto la sua fine: impossibile quantificare i metri

Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…

21 ore ago