L’Istituto “Ettore Majorana” di Palermo a San Mauro Castelverde per “Il Borgo degli Ulivi”

L’Istituto “Ettore Majorana” di Palermo a San Mauro Castelverde per “Il Borgo degli Ulivi”
 Anche l’Istituto Ettore Majorana nel Borgo Madonita, per il progetto “San Mauro Castelverde: il Borgo degli Ulivi”, iniziativa proposta dal Comune, guidato dal Sindaco dott. Giuseppe Minutilla, e la Fondazione Italiana Sommelier Sicilia, con la Presidente Maria Antonietta Pioppo. Arrivo per visitare gli uliveti secolari, dove ad accogliere gli studenti delle classi V M e V L, l’Assessore al Turismo del Comune di San Mauro Castelverde, Nino Daino, che ha coordinato il progetto, e dalla Fondazione Italiana Sommelier Sicilia, Dario Macaione, promotore dell’iniziativa. Excursus tra storia e tradizioni, con richiami tecnici negli Uliveti dell’Azienda Agricola dei F.lli Giaimo, che hanno gentilmente messo a disposizione la propria tenuta. Successivamente gli studenti, accompagnati dagli insegnanti, i Prof.ri Ignazio Sugameli, Salvatrice Ruffino e Christian Butera, si sono diretti alla volta del Borgo Madonita, con la collaborazione dei Volontari del Servizio Civile Nazionale, panoramica nella piazza Piano San Mauro, dove è possibile scorgere un panorama mozzafiato, per seguire alla visita del Frantoio del Sig. Nino Silvestri, che ha collaborato fattivamente al progetto. Varie fasi per la produzione dell’olio di  oliva, come previsto in programma non poteva mancare la degustazione tecnica con la particolare tipologia dell’Olio della “Crastu”, cultivar che si produce nel territorio di San Mauro Castelverde. Agli studenti delle calssi V L e V M, è stata offerta una degustazione con pane, olio, formaggi. Le condizioni meteo non clementi, hanno fatto si che la consegna della targa ricorda alla scuola, a consegnarla l’Assessore Nino Daino con Dario Macaione, della Fondazione Italiana Sommelier Sicilia, dono di attestati personalizzati agli studenti con materiale pubblicitario di San Mauro, non poteva mancare il cadeau con l’olio della “Crastu”.  Infine sono stati fatti i plausi a quanti si son adoperati per la riuscita della manifestazione, dai Volontari del Servizio Civile Nazionale, alla Polizia Municipale, agli Operatori Ecologici, a quanti a vario titolo si sono impegnati per il progetto.

redazione

Recent Posts

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

1 ora ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

3 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

7 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

9 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

19 ore ago

INPS avvia nuove verifiche per i pensionati all’estero: rischio blocco dei pagamenti da marzo 2026

Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…

20 ore ago