L’Istituto “Ettore Majorana” di Palermo a San Mauro Castelverde per “Il Borgo degli Ulivi”

L’Istituto “Ettore Majorana” di Palermo a San Mauro Castelverde per “Il Borgo degli Ulivi”
 Anche l’Istituto Ettore Majorana nel Borgo Madonita, per il progetto “San Mauro Castelverde: il Borgo degli Ulivi”, iniziativa proposta dal Comune, guidato dal Sindaco dott. Giuseppe Minutilla, e la Fondazione Italiana Sommelier Sicilia, con la Presidente Maria Antonietta Pioppo. Arrivo per visitare gli uliveti secolari, dove ad accogliere gli studenti delle classi V M e V L, l’Assessore al Turismo del Comune di San Mauro Castelverde, Nino Daino, che ha coordinato il progetto, e dalla Fondazione Italiana Sommelier Sicilia, Dario Macaione, promotore dell’iniziativa. Excursus tra storia e tradizioni, con richiami tecnici negli Uliveti dell’Azienda Agricola dei F.lli Giaimo, che hanno gentilmente messo a disposizione la propria tenuta. Successivamente gli studenti, accompagnati dagli insegnanti, i Prof.ri Ignazio Sugameli, Salvatrice Ruffino e Christian Butera, si sono diretti alla volta del Borgo Madonita, con la collaborazione dei Volontari del Servizio Civile Nazionale, panoramica nella piazza Piano San Mauro, dove è possibile scorgere un panorama mozzafiato, per seguire alla visita del Frantoio del Sig. Nino Silvestri, che ha collaborato fattivamente al progetto. Varie fasi per la produzione dell’olio di  oliva, come previsto in programma non poteva mancare la degustazione tecnica con la particolare tipologia dell’Olio della “Crastu”, cultivar che si produce nel territorio di San Mauro Castelverde. Agli studenti delle calssi V L e V M, è stata offerta una degustazione con pane, olio, formaggi. Le condizioni meteo non clementi, hanno fatto si che la consegna della targa ricorda alla scuola, a consegnarla l’Assessore Nino Daino con Dario Macaione, della Fondazione Italiana Sommelier Sicilia, dono di attestati personalizzati agli studenti con materiale pubblicitario di San Mauro, non poteva mancare il cadeau con l’olio della “Crastu”.  Infine sono stati fatti i plausi a quanti si son adoperati per la riuscita della manifestazione, dai Volontari del Servizio Civile Nazionale, alla Polizia Municipale, agli Operatori Ecologici, a quanti a vario titolo si sono impegnati per il progetto.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

1 giorno ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

2 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

2 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

2 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

2 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

2 giorni ago