L’Istituto “Ettore Majorana” di Palermo a San Mauro Castelverde per “Il Borgo degli Ulivi”

L’Istituto “Ettore Majorana” di Palermo a San Mauro Castelverde per “Il Borgo degli Ulivi”
 Anche l’Istituto Ettore Majorana nel Borgo Madonita, per il progetto “San Mauro Castelverde: il Borgo degli Ulivi”, iniziativa proposta dal Comune, guidato dal Sindaco dott. Giuseppe Minutilla, e la Fondazione Italiana Sommelier Sicilia, con la Presidente Maria Antonietta Pioppo. Arrivo per visitare gli uliveti secolari, dove ad accogliere gli studenti delle classi V M e V L, l’Assessore al Turismo del Comune di San Mauro Castelverde, Nino Daino, che ha coordinato il progetto, e dalla Fondazione Italiana Sommelier Sicilia, Dario Macaione, promotore dell’iniziativa. Excursus tra storia e tradizioni, con richiami tecnici negli Uliveti dell’Azienda Agricola dei F.lli Giaimo, che hanno gentilmente messo a disposizione la propria tenuta. Successivamente gli studenti, accompagnati dagli insegnanti, i Prof.ri Ignazio Sugameli, Salvatrice Ruffino e Christian Butera, si sono diretti alla volta del Borgo Madonita, con la collaborazione dei Volontari del Servizio Civile Nazionale, panoramica nella piazza Piano San Mauro, dove è possibile scorgere un panorama mozzafiato, per seguire alla visita del Frantoio del Sig. Nino Silvestri, che ha collaborato fattivamente al progetto. Varie fasi per la produzione dell’olio di  oliva, come previsto in programma non poteva mancare la degustazione tecnica con la particolare tipologia dell’Olio della “Crastu”, cultivar che si produce nel territorio di San Mauro Castelverde. Agli studenti delle calssi V L e V M, è stata offerta una degustazione con pane, olio, formaggi. Le condizioni meteo non clementi, hanno fatto si che la consegna della targa ricorda alla scuola, a consegnarla l’Assessore Nino Daino con Dario Macaione, della Fondazione Italiana Sommelier Sicilia, dono di attestati personalizzati agli studenti con materiale pubblicitario di San Mauro, non poteva mancare il cadeau con l’olio della “Crastu”.  Infine sono stati fatti i plausi a quanti si son adoperati per la riuscita della manifestazione, dai Volontari del Servizio Civile Nazionale, alla Polizia Municipale, agli Operatori Ecologici, a quanti a vario titolo si sono impegnati per il progetto.

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

1 ora ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

4 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

7 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

9 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

13 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

15 ore ago