Visita aperta al pubblico al Feudo Verbumcaudo

In occasione del ricordo della strage di Capaci, Venerdì 25 maggio 2018 alle ore 9.30 avrà luogo una visita aperta al pubblico al Feudo Verbumcaudo per permettere a chiunque fosse interessato di visitarela struttura, la cui confisca fu firmata dal Giudice Giovanni Falcone.

Il Feudo Verbumcaudo che era di proprietà di Michele Greco, il ‘papa’ di Cosa nostra, è composto da una azienda agricola e da un terreno di 150 ettari.

Oltre al Presidente dell’assemblea dei Sindaci Pino Lo Verde e da una delegazione di Sindaci soci del Consorzio, alla visita saranno presenti il Presidente di Confcooperative Sicilia,Gaetano Mancini, con il quale il consorzio Madonitaper la Legalità e lo Sviluppo, ha avviatouna collaborazione finalizzata al riutilizzo dei beni confiscati alle mafie; rappresentanti dell’Ente di formazione CRESM con il suo Presidente Alessandro La Grassa, che si occuperà dell’attività di formazione dei giovani che costituiranno la cooperativa che gestirà l’azienda agricola Verbumcaudo; il rappresentante legale Giuseppe Costanza del Consorzio Madonie 33 con il quale è stato sottoscritto un protocollo di partenariato per la gestione e la valorizzazione dei beni confiscati alla mafia e per la diffusione della cultura alla legalità e gli eredi del conte  Salvatore Tagliavia che è stato proprietario del Feudo Verbumcaudo.

L’iniziativa si inserisce nelle attività promosse dal ConsorzioMadonita Legalità e Sviluppo per ricordare la valenza simbolica che rivesteun bene sottratto alla Mafia e che ritorna nella disponibilità degli onesti cittadini Siciliani.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

21 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago