“Ribadiamo la preziosa collaborazione con il Comando dei Carabinieri per la Tutela del Lavoro, specie in una giornata come l’anniversario della strage di Capaci in cui il valore della legalità rimane la bussola sociale su cui muoversi ogni giorno”.
Lo ha detto l’assessore regionale del Lavoro Mariella Ippolito nel corso di un incontro istituzionale con il generale Nicodemo Macrì, ricevuto nel Dipartimento di via Praga.
Lotta al sommerso, potenziamento dei controlli, formazione e sensibilizzazione a favore
dell’economia siciliana sana sono solo alcune delle questioni affrontate da
Ippolito e Macrì che hanno scoperto le loro comuni origini nissene. “Il diritto
al lavoro – ha concluso l’assessore Ippolito – passa dal rispetto di regole
certe che non possono disumanizzare il mercato economico nonostante la fase
critica che sta attraversando specie in Sicilia”. All’incontro istituzionale ha
preso parte anche il tenente colonnello dei Carabinieri per la Tutela del
Lavoro Pierluigi Buonomo.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…