“Ribadiamo la preziosa collaborazione con il Comando dei Carabinieri per la Tutela del Lavoro, specie in una giornata come l’anniversario della strage di Capaci in cui il valore della legalità rimane la bussola sociale su cui muoversi ogni giorno”.
Lo ha detto l’assessore regionale del Lavoro Mariella Ippolito nel corso di un incontro istituzionale con il generale Nicodemo Macrì, ricevuto nel Dipartimento di via Praga.
Lotta al sommerso, potenziamento dei controlli, formazione e sensibilizzazione a favore
dell’economia siciliana sana sono solo alcune delle questioni affrontate da
Ippolito e Macrì che hanno scoperto le loro comuni origini nissene. “Il diritto
al lavoro – ha concluso l’assessore Ippolito – passa dal rispetto di regole
certe che non possono disumanizzare il mercato economico nonostante la fase
critica che sta attraversando specie in Sicilia”. All’incontro istituzionale ha
preso parte anche il tenente colonnello dei Carabinieri per la Tutela del
Lavoro Pierluigi Buonomo.
Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…
Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…
Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…
A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…
Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…
Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…