Sulla Rocca di Cefalù con Gea e SiciliAntica

Domenica 27 maggio 2018 a partire dalle 9,30 nell’ambito della Settimana Europea Geopark – Madonie Geopark Week e CamminaNatura, le due associazioni cefaludesi Gea e SiciliAntica, organizzano una mattina “rigenerante” sulla Rocca di Cefalù.
La Rocca, scrigno di tesori naturalistici ed archeologici, sarà raccontata da una guida ambientale escursionistica Aigae, Laura Pollicino, da una archeologa, Maria Teresa Rondinella e da una studiosa del territorio, Miriam Cerami.
Lungo i vicoli ed i sentieri che dal cuore del centro storico di Cefalù condurranno fin sulla cima della Rocca, si potranno approfondire concetti legati alla geologia, alla flora e fauna, all’archeologia e la storia che caratterizzano questo singolare promontorio calcareo che da secoli protegge la cittadina Normanna.
Una piacevole passeggiata per scoprire i fossili e le peculiari specie floreali, le rovine dell’antico castello, il Tempio di Diana, le mura di fortificazione, le antiche fornaci e le cave di estrazione della pietra.
Equipaggiamento richiesto: Scarpe da trekking, abbigliamento comodo e adatto alla stagione, almeno 2 l di acqua, zaino, cappellino, protezione solare.
Note tecniche:
Dislivello max: 240 metri
Difficoltà: E – escursionistico
Lunghezza percorso: 3 km (a/r)
Durata: 3 h
L’escursione guidata è gratuita
Per informazioni e prenotazioni (entro venerdì 25 maggio)
Laura Pollicino (Guida ambientale escursionistica Aigae) e-mail: geanatureexperience@gmail.com

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago