“Per i commercianti e gli imprenditori palermitani è arrivato il momento di ribellarsi definitivamente al pizzo. Ha ragione il Questore Renato Cortese nel dire che oggi non è più tollerabile piegarsi al racket mafioso, un messaggio che diventa ancor più significativo in un giorno come il 23 maggio che ci ricorda il sacrificio di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo edegli agenti della scorta nella lotta alla mafia”. Lo afferma il presidente di Confesercenti Palermo, Mario Attinasi, in merito all’appello lanciato da Cortese dopo l’ultima operazione antimafia della polizia.”La nostra associazione è sempre stata in prima linea sul fronte della legalità – aggiunge Attinasi – e per questo è pronta a raccogliere l’appello del questore, facendolo proprio: saremo accanto a chi denuncia, facendo fronte comune con le istituzioni e le associazioni di categoria”.
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…
Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…
Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…