Un incontro per sensibilizzare sulla raccolta differenziata quello tenutosi nel plesso della Scuola Secondaria a San Mauro Castelverde. Il Comune Madonita guidato dal Sindaco dott. Giuseppe Minutilla, dal 21 maggio è partito a pieno regime nel praticare la raccolta differenziata nel centro urbano. Il momento a Scuola proposto dalla Mini Amministrazione Comunale, con il Mini Sindaco Emilia Farinella e la Mini Amministrazione, con la Prof.ssa Giovanna Carollo, coordinatrice del Progetto “Coloriamo il Nostro Futuro – Mini Sindaci dei Parchi d’Italia”, ha registrato anche la presenza di alcuni funzionari dell’Ama – Rifiuto è Risorsa, Domenico D’Amico e l ‘architetto Lillo Profita , con una delegazione dell’Amministrazione Comunale, l’Assessore Nino Daino e il Presidente del Consiglio Maria Domenica Drago. Introduzioni e saluti dall’Assessore Daino, poi la parola agli esperti dell’Ama, che con video e spiegazioni hanno incuriosito e sensibilizzato la scolaresca, che si è mostrata interessata e partecipe alle tematiche affrontate.
Ha partecipato all’incontro anche il Presidente dell’Associazione AISA, Domenico Vecchio, che insieme alla Polizia Municipale si occuperanno di sensibilizzare e vigilare affinchè la buona prassi della raccolta differenziata possa concretizzarsi e migliorarsi nel Borgo Madonita. I ringraziamenti a quanti si sono adoperati per questo momento conoscitivo a Scuola, frutto di una sinergia tra Scuola e Comune con le organizzazioni di volontariato, un plauso agli insegnati e alla Dirigente Scolastico Prof.ssa Antonella Cancila.
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…
Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…
Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…
Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…
Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…