Cordaro: Entro l’anno il riordino della intera materia urbanistica

Sarà un corposo file audio a tracciare il solco che porterà alla stesura del nuovo disegno di legge che avrà il compito di riordinare in Sicilia l’intera materia urbanistica.
E’ stato, infatti, un convegno rigorosamente con record quello organizzato a Palermo dall’assessore regionale del Territorio e dell’Ambiente, Toto Cordaro, dal titolo “L’abusivismo è un reato. Ripristiniamo la certezza del diritto!”, con la partecipazione di amministratori locali, rappresentanti degli ordini professionali e del mondo accademico, deputati di ogni schieramento ed esponenti della magistratura penale e amministrativa.
“Abbiamo voluto registrare tutti gli interventi – ha spiegato Cordaro – proprio per mettere a frutto ogni contributo nel momento in cui ci sarà da fare una sintesi per riscrivere finalmente regole certe: da qui nascerà una norma che dovrà avere la massima condivisione e che entro l’anno contiamo di approvare”.
“Questi primi mesi di governo – ha spiegato l’assessore – sono serviti per dare una sterzata a materie di natura ambientale che accusavano un pesante arretrato, a cominciare dall’istituzione dell’Autorità di bacino del distretto idrografico della Sicilia. Adesso occorre concentrare l’attenzione su un sistema normativo da troppi anni nel caos e ripristinare al più presto la certezza del diritto”.
“Nasce proprio da questa esigenza – ha aggiunto Cordaro – il momento di confronto, costruttivo e produttivo, nel quale abbiamo voluto coinvolgere tutte le parti in causa, ad ogni livello. E saranno proprio le relazioni acquisite in questa sede a costituire la spina dorsale sulla quale costruire la nuova legge urbanistica”.
Ai lavori del convegno hanno preso parte il procuratore di Termini Imerese, Ambrogio Cartosio, il presidente del Consiglio di giustizia amministrativa, Rosanna De Nictolis, il presidente regionale dell’Istituto Nazionale di Urbanistica, Paolo La Greca, il docente universitario della facoltà di Architettura di Palermo, Giuseppe Gangemi, il presidente della Commissione Affari Istituzionali dell’Ars, Stefano Pellegrino, gli on. Giampiero Trizzino, Eleonora Lo Curto ed Anthony Barbagallo, componenti della Commissione Ambiente dell’Ars e il vice sindaco di Palermo, Emilio Arcuri, assessore alla rigenerazione urbanistica e urbana.

 

redazione

Recent Posts

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

4 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

7 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

10 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

12 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

14 ore ago

È il pozzo più profondo d’Italia | Nessuno ha mai visto la sua fine: impossibile quantificare i metri

Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…

16 ore ago