Conciliazioni per controversie con operatori di comunicazioni

Boom di conciliazioni, nel 2017 e nei primi mesi del 2018, tra utenti e operatori di comunicazione, migliaia i cittadini che si sono rivolti all’Unione dei consumatori. Ieri a Roma il Corecom ha snocciolato i dati delle attività di conciliazione nelle controversie tra cittadini e operatori di comunicazioni elettroniche e nell’ultimo anno (2017) i rimborsi a favore di famiglie e imprese italiane sono stati superiori ai 40 milioni di euro e, nel complesso, le articolazioni territoriali di Agcom hanno contribuito alla risoluzione dell’87,4% cento delle controversie.

Le principali cause di contenzioso hanno riguardato migrazioni, errate fatturazioni, casi d’interruzione o sospensione del servizio, attivazione di prodotti e servizi non richiesti e spese di recesso. In un sistema quello delle comunicazioni elettroniche che ha raggiunto un elevato grado di competitività i cittadini-utenti spesso si trovano di fronte ad una vasta gamma di servizi offerti da operatori, fissi e mobili, che richiede di contro maggiore trasparenza e corretta informazione e comunicazione.

“Sono migliaia gli utenti in tutta Italia – dice Manlio Arnone presidente dell’Unione dei Consumatori – che si sono rivolti ai nostri sportelli per una conciliazione, l’autorità competente ha cercato di garantire i cittadini nelle scelte di consumo più consapevoli, con un costante miglioramento dei servizi e l’accessibilità agli strumenti di tutela, spesso però nascono dei contenziosi, noi nel 2017 e nei primi mesi dell’anno, abbiamo ricevuto migliaia di richieste di assistenza e così abbiamo messo a disposizione dei cittadini-utenti un modulo di reclamo sul nostro sito:http://www.unionedeiconsumatori.it” dove è possibile inviare un messaggio, un nostro consulente risponderà in breve tempo, inoltre è possibile ricevere assistenza anche chiamando al numero di telefono 0916190601, i nostri uffici sono aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19”.

redazione

Recent Posts

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

9 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

12 ore ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

15 ore ago

Supermercato, annunciata “L’ora del risparmio” | Alla cassa spendi molto di meno: prima di andare controlla l’orologio

Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…

17 ore ago

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

21 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

23 ore ago