Il Giornale di Cefalù – Vescovo Marciante: Fermiamo l’esodo dei giovani (video)

La parola esodo è quella che si adatta meglio alla situazione che viviamo; abbiamo un esodo di popoli del Mediterraneo che vengono verso di noi ma c’è anche l’esodo di tanti nostri giovani, specialmente dei Paesi delle Madonie, che lasciano questa terra.
Le parole sono del Vescovo Giuseppe Marciante, incontrando, nell’aula consiliare, i giovani del Liceo Classico Mandralisca con il dirigente Francesco Di Majo, impegnati per il nono anno, nel progetto “Umanesimo dell’altro uomo”.
La popolazione – osserva il Vescovo – in molti Paesi si è dimezzata, viviamo una crisi di speranza: restano case vuote e Chiese monumenti. Questo significa morte. Questo è morte.
Mons. Marciante guarda i giovani seguiti dai docenti responsabili del progetto: Maria Antonietta Spinosa, Cetty Arrigo, Peppino Re: c’è – dice – un diritto sacrosanto a ricercare migliori condizioni di vita ma c’è, ugualmente, un diritto a restare nella propria terra, in Patria, per potere dare il nostro contributo originale per far crescere i nostri Paesi. Allora, ben vengano nuove presenze nelle nostre realtà, l’altro mi arricchisce, però nello stesso tempo, come Chiesa e come società civile, dobbiamo riuscire a dare ai giovani di Cefalù e delle Madonie, ragioni di speranza, scrivendo pagine di solidarietà e di giustizia.
E ci sono i numeri impietosi del docente della facoltà teologica Gianni Notari (247 milioni di persone nel mondo sono migranti), l’esperienza sul campo di Beppe Ciaccio, Medici senza frontiere, e della Casa di accoglienza con padre Aurelio Biundo.
Se ci tieni abbastanza a vivere crea un posto migliore per te e per me, cantano Mariafrancesca e Concetta.
L’Oratorio con i giochi dei ragazzi ma anche con la S.Messa all’aperto è stato al centro della Festa di San Leonardo Murialdo presso gli Artigianelli; le parole di padre Luigi Carucci.
Sono trascorsi 50 anni dalla vittoria della Targa Florio, il pilota inglese che vive in America Vic Elford viene insignito della cittadinanza onoraria di Cefalù; gli interventi del Sindaco Rosario Lapunzina, Enzo Terrasi, Daniele Tumminello, Totò Re e lo stesso 83enne pilota.
Il Giornale di Cefalù, video-web (n.1514, anno 35) diretto e condotto da Carlo Antonio Biondo, dalle ore 13 del 20 maggio 2018 può essere seguito, visto e rivisto in internet su murialdosicilia.org e su federicocammaratatv.

Carlo Antonio Biondo

Recent Posts

Bollette alle stelle? Ecco perché conviene verificare subito l’ISEE | risparmiare con i bonus luce-gas 2025

Con le bollette sempre più alte, controllare subito il proprio ISEE può fare la differenza:…

7 ore ago

Risparmio domestico in vista 2026: come combinare detrazioni casa, bonus energia e offerte gas-luce | consigli utili

Nel 2026 risparmiare sulle spese di casa sarà più facile grazie alla combinazione strategica tra…

1 giorno ago

Rivoluzione Irpef: da gennaio 4 scaglioni diventano 3 | ecco cosa cambia per chi guadagna fino a 28mila €

La riforma Irpef in arrivo ridisegna gli scaglioni fiscali, riducendoli da quattro a tre e…

3 giorni ago

Scadenze strategiche: il nuovo calendario del bollo auto 2025 | cosa cambia per il pagamento

Il 2025 porta un calendario del bollo auto riorganizzato, con nuove scadenze pensate per rendere…

3 giorni ago

Gestione famiglia: coinvolgi tutti nei consumi domestici | quando la squadra fa la differenza

Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…

4 giorni ago

Trucchi casalinghe: come ottenere pavimenti brillanti senza prodotti costosi | una soluzione dal passato

Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…

4 giorni ago