Sabato 19 maggio: Notte dei musei, ingresso libero dalle 21.00 alle 23.00. Durante la serata, la proiezione di splendide immagini condurrà nel magico mondo naturalistico delle Madonie.
Mercoledì 6 giugno: in occasione della settimana europea dei geoparchi, presso la sala convegni del Museo alle ore 18.00 conferenza “La biodiversità del Parco”.
Sabato 9 giugno in occasione dell’ infiorata alle ore 17.30 conferenza presso la sala convegni del Museo.
Giovedì 21 giugno: presentazione libro “Il mistero di Ninfa” di Antonio Fiasconaro.
Venerdì 22 giugno “Occhi su Saturno” manifestazione nazionale durante la quale verranno puntati i telescopi verso il nostro pianeta elegante, in quella occasione in collaborazione con l’Associazione Astrofili Isnello” verranno effettuate dal chiostro del Museo , dalle ore 21.00 alle ore 23.30, delle osservazione astronomiche con i telescopi.
Sabato 14-15 luglio presso le sale del Museo mostra di meteoriti del GAL Hassin di Isnello, apertura il 14 luglio alle ore 17.00 con una conferenza tenuta dal geologo Marco Morelli e dall’astrofisico Sabrina Masiero.
Venerdì 3-4-5 agosto collaborazione con il Divino Festival.
Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…
Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…
Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…
Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…