Sabato 19 maggio: Notte dei musei, ingresso libero dalle 21.00 alle 23.00. Durante la serata, la proiezione di splendide immagini condurrà nel magico mondo naturalistico delle Madonie.
Mercoledì 6 giugno: in occasione della settimana europea dei geoparchi, presso la sala convegni del Museo alle ore 18.00 conferenza “La biodiversità del Parco”.
Sabato 9 giugno in occasione dell’ infiorata alle ore 17.30 conferenza presso la sala convegni del Museo.
Giovedì 21 giugno: presentazione libro “Il mistero di Ninfa” di Antonio Fiasconaro.
Venerdì 22 giugno “Occhi su Saturno” manifestazione nazionale durante la quale verranno puntati i telescopi verso il nostro pianeta elegante, in quella occasione in collaborazione con l’Associazione Astrofili Isnello” verranno effettuate dal chiostro del Museo , dalle ore 21.00 alle ore 23.30, delle osservazione astronomiche con i telescopi.
Sabato 14-15 luglio presso le sale del Museo mostra di meteoriti del GAL Hassin di Isnello, apertura il 14 luglio alle ore 17.00 con una conferenza tenuta dal geologo Marco Morelli e dall’astrofisico Sabrina Masiero.
Venerdì 3-4-5 agosto collaborazione con il Divino Festival.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…