A Gangi un convegno con Aiesec

 

Sabato prossimo a Gangi si terrà un convegno con Aisec, dove si parlerà delle attività  ed in particolare delle opportunità di spostarsi all’estero per alcuni mesi a basso costo.

AIESEC è la più grande associazione di giovani e studenti universitari, senza scopo di lucro, indipendente, apartitica, apolitica.

AIESEC, con la sua presenza in 127 paesi e territori del mondo, vanta un network con più di 100.000 studenti provenienti da più di 2400 università.

Il comitato locale di Palermo è attivo dal 1967 e si occupa di scambi in entrata e in uscita.

Scambi in entrata

 

Gli scambi in entrata coinvolgono volontari, dai 18 ai 30 anni che agiscono nel territorio in progetti di stampo sociale e multiculturale in realtà come scuole, campus estivi, associazioni senza scopo di lucro.

I progetti, riconosciuti a livello nazionale, contribuiscono ad aumentare l’efficacia dell’azione sociale attraverso il supporto di personale volontario internazionale.

AIESEC in quanto partner dell’organizzazione delle nazioni unite (ONU) collabora attraverso i progetti di scambio al raggiungimento dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs).

Il progetto italiano InteGREAT, per la promozione dell’integrazione dei rifugiati nell’UE, si è classificato primo al “Premio Carlo Magno della gioventù”, organizzato dal Parlamento Europeo e dalla Fondazione Internazionale Premio Carlo Magno. Il Premio è destinato ai giovani di età compresa tra 18 e 30 anni coinvolti in progetti che contribuiscono a promuovere la comprensione tra i popoli di diversi paesi europei. La cerimonia di consegna è avvenuta il 3 maggio 2016 ad Aquisgrana.

Scambi in uscita

 

Global Volunteer è programma di mobilità internazionale che permette ai giovani con un’età compresa tra i 18 ed i 30 anni di prendere parte a progetti di volontariato all’estero per un periodo dalle 6 alle 8 settimane con alloggio gratuito.

Lo scopo dei progetti,  incentrati su  diverse tematiche specifiche, è contribuire allo sviluppo della società attraverso il confronto e la collaborazione tra diverse culture, per portare un cambiamento positivo.

Lo stagista avrà l’opportunità di mettere in pratica quello che studia, sviluppare le soft skills richieste nel mondo del lavoro e una mentalità imprenditoriale, arricchire il proprio curriculum.

I settori in cui si svolgono i  progetti di volontariato riguardano il creare campagne marketing per ONG, creare workshop presso Università o Istituzioni pubbliche o private all’estero in materia di scambio culturale, problematiche globali, Business Administration, Project Management, diffusione della mentalità imprenditoriale nei giovani che vivono in Paesi in via di sviluppo.

redazione

Recent Posts

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

36 minuti ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

2 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

4 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

14 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

17 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

20 ore ago