Nuove misure di sicurezza per concerti ed eventi in piazza

La circolare Gabrielli sulle nuove misure di sicurezza per concerti ed eventi in piazza, sarà il tema centrale del seminario che, curato da AnciSicilia, si svolgerà il 22 maggio, a partire dalle 9, a Villa Niscemi.
Durante i lavori, coordinati dal segretario generale dell’Associazione, Mario Emanuele Alvano, interverranno, tra gli altri: il presidente AnciSicilia, Leoluca Orlando, l’assessore alle Autonomie locali della Regione Sicilia, Bernadette Grasso, l’assessore regionale dell’Istruzione e Formazione professionale, Roberto Lagalla, e Antonella De Miro, Prefetto di Palermo.
Dopo l’attentato all’Arena di Manchester e i quasi 1500 feriti di Piazza San Carlo a Torino si sono rese necessarie delle nuove precauzioni per evitare che episodi simili si possano ripetere. La circolare firmata dal capo della polizia Franco Gabrielli condiziona, quindi, lo svolgimento degli eventi a tutta una serie di disposizioni che dovranno essere messe in atto dagli organizzatori, altrimenti scatterà il divieto. Oltre ai dispositivi antiterrorismo, dalla circolare sono previsti interventi che dovranno essere effettuati con urgenza e riguardano il conteggio degli ingressi, la capienza e la divisione in settori, prevedendo dei corridoi per le eventuali emergenze. E soprattutto la presenza di tutte le strutture sanitarie per fare fronte alle esigenze del pubblico. Per tutti gli eventi già programmati dovranno essere effettuati sopralluoghi di controllo e se non dovessero essere rispettate le norme, la manifestazione o il concerto saranno annullati. La Circolare Gabrielli, infine, fa una netta distinzione tra Safety (responsabilità di Comune, Vigili del fuoco, Polizia municipale, Prefettura, organizzatori) e Security (servizi di ordine e sicurezza), fissando e distinguendo di conseguenza i compiti che spettano alle diverse figure coinvolte.
“L’incontro di oggi – spiegano il presidente e il segretario generale AnciSicilia – nasce dall’esigenza fortemente sentita dai comuni di comprendere meglio la portata innovativa di queste disposizioni, al fine di rendere gli obblighi dei comuni quanto più gestibili, evitando che si possa determinare un aggravio delle attività e che si possa incidere negativamente sulle tante iniziative che le amministrazioni locali organizzano specialmente nel periodo estivo. Definire meglio i compiti del comune e quelli delle forze di polizia è fondamentale anche per determinare una fruttuosa collaborazione senza pregiudizio per i cittadini. Bisogna evitare un appesantimento nell’organizzazione delle manifestazioni pubbliche che potrebbe condurre alla cancellazione delle stesse”.
“Questo seminario, – conclude l’assessore alle Autonomie locali, Bernadette Grasso – organizzato in collaborazione con AnciSicilia, rappresenta un ulteriore passo in un percorso di forte collaborazione con l’obiettivo di programmare azioni a sostegno degli enti locali anche e soprattutto in ambiti caratterizzati da norme e procedure nuove e di difficile applicazione. Con il supporto dell’AnciSicilia stiamo cercando di alleviare quanto più possibile le difficoltà dei comuni, offrendo strumenti adeguati al territorio”.

Il programma completo sul sito www.anci.sicilia.it

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

3 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

6 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

9 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

11 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

15 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

17 ore ago