Mostra: “Capolavori della devozione a San Casimiro: Lituania-Italia”.

Giovedì 17 maggio a Vilnius (Lituania) presso il museo di Arte Sacra dell’arcivescovado si è svolta la conferenza di presentazione e la cerimonia di inaugurazione della mostra dal titolo: “Capolavori della devozione a San Casimiro: Lituania- Italia”.
L’evento, organizzato in occasione dei 100 anni della rinascita della indipendenza della Nazione Lituana, è sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica Italiana e della Presidenza della Repubblica Lituana.
In mostra capolavori assoluti della devozione a San Casimiro presenti in Italia, tra cui spicca il Reliquiario di San Casimiro commissionato da Cosimo III de Medici, di proprietà della Basilica di San Lorenzo a Firenze ed esposto presso il museo delle cappelle medicee e della Basilica di San Lorenzo , il “San Casimiro incoronato dalla Vergine“ di Pietro Novelli, esposto presso la Galleria di Palazzo Abatellis di Palermo e il “San Casimiro” appartenente alla Collezione “Cirincione” di proprietà del Comune di Cefalù ed esposto presso il Museo Mandralisca di Cefalù. Quest’ultimo dipinto, in particolare , è stato molto apprezzato dagli storici dell’arte e dagli esperti lituani di agiografia in quanto “insolito” rispetto all’iconografia tradizionale ma più aderente all’iconografia Lituana e alla descrizione fisica del santo trasmessa dai testi antichi .
All’inaugurazione sono intervenuti: l’Arcivescovo di Vilnius, il Nunzio Apostolico in Lituania e altri vescovi lituani, il Ministro della Cultura lituano, il Viceministro degli Esteri lituano, L’Ambasciatore italiano in Lituania, l’Ambasciatore lituano in Italia, l’Assessore alla Cultura del Comune di Cefalù, Vincenzo Garbo, il Consigliere di Amministrazione della Fondazione Mandralisca, Francesco Paolo Castagna, il Direttore della Galleria regionale di Palazzo Abatellis, Evelina de Castro, il Parroco della Basilica di San Lorenzo, mons. Marco Domenico Viola, Il funzionario responsabile delle cappelle Medicee, Monica Bietti, il Direttore del museo di arte sacra di Vilnius, Sigita Maslauskaite, i Consoli onorari a Firenze e Palermo, numerose autorità civili e religiose lituane.
La mostra resterà aperta fino al 15 ottobre e sarà visitata a luglio dal Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella e dal Presidente della Repubblica Lituana Dalia Grybauskaitė e a settembre da Sua Santità Papa Francesco, in occasione della sua visita Pastorale in Lituania nei cento anni della fondazione della Repubblica.
Per l’Assessore alla cultura del comune di Cefalù, Vincenzo Garbo: “ Cefalù ha in comune con Vilnius il fatto di essere un esempio di coesistenza pacifica tra culture diverse che hanno realizzato opere d’arte impareggiabili. A Cefalù come a Vilnius sono presenti il culto per il SS Salvatore e per l’Eleusa, la Madonna della Misericordia. Attorno a questi comuni legami possono realizzarsi interessanti iniziative di cui la mostra di San Casimiro rappresenta un inizio di primaria importanza”.
Per il Cda della Fondazione Culturale Mandralisca l’evento è significativo e mira alla valorizzazione del Museo a livello internazionale, museo che in questi ultimi anni sta vivendo una crescita culturale di notevole valore.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

39 minuti ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

21 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago