Mandralisca: conclusione progetto “Umanesimo dell’altro uomo”

Sabato 19 maggio 2018, alle ore 9.00 presso la Sala delle Capriate del Comune di Cefalù si svolgerà la giornata conclusiva della IX edizione del progetto “Umanesimo dell’altro uomo. Per una cittadinanza attiva”. Com’é noto, questo progetto, curato dai prof. Spinosa, Arrigo e Re (foto), si é proposto di mettere in contatto gli studenti ogni anno davanti ad un problema della nostra società, passando dalle carceri, alla disabilità, alla immigrazione, ecc. chiedendo agli studenti, non solo uno studio e un approfondimento culturale, ma anche un coinvolgimento diretto con delle azioni significative che possano far loro vivere il problema in maniera attiva e partecipata.
Quest’anno il progetto si é concentrato sul tema “L’Europa delle frontiere, i linguaggi dell’integrazione”.
Gli ospiti della giornata che interverranno come relatori della Ttavola Rotonda prevista sui “mille volti della solidarietà”, moderata dal prof. Re saranno:
– prof. G. Notari SJ (Facoltà teologica di Sicilia)
– dott.ssa A. Di Cola (operatore Medici senza frontiere)
– dott. B. Ciaccio (volontario Medici senza frontiere)
– fra Aurelio Biundo (comunità di accoglienza Maria SS. di Gibilmanna).
Animeranno la giornata performances degli studenti delle classi IIIA e IIIB e degli studenti Ait Hammou, Paola, Tumminello (IA), Cefalù, Gesani (IIA), Caruso, D’Amico, Gattuso, Giambelluca (VA), Agnello, Corsello (IVB), Incrapera, Quagliana (IIC), Albanese (VC).
La manifestazione sarà impreziosita dalla partecipazione del nuovo vescovo di Cefalù Monsignor Giuseppe Marciante che così avrà modo di conoscere ed intrattenersi con i nostri studenti, e dalla partecipazione di autorità cittadine.
La cittadinanza é invitata a partecipare.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

16 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

22 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago