Rendere la mobilità sempre più intelligente e sostenibile rappresenta un obiettivo fondamentale per rendere Cefalù una vera città del futuro. Una visione che si realizza anche attraverso il dialogo e la condivisione di best practices tra pubblico e privato, insieme per costruire un sistema di mobilità efficiente e virtuoso.
Per tale ragione, grazie a un protocollo, sottoscritto dal Comune di Cefalù e da Enel X, la Divisione del Gruppo Enel dedicata a prodotti innovativi e soluzioni digitali, presto saranno 4 le colonnine di ricarica per veicoli elettrici che verranno installate nel territorio comunale per incentivare la mobilità sostenibile cittadina e favorire la creazione di percorsi turistici a zero emissioni.
La prima colonnina di ricarica è già stata installata in via Cirincione. Le altre stazioni di ricarica verranno, invece, attivate una in via Roma, una in via Gaetani e una in piazza Cristoforo Colombo.
L’iniziativa rientra nel Piano nazionale Enel per l’installazione delle infrastrutture di ricarica dei veicoli elettrici, che vedrà la posa di circa 7mila colonnine entro il 2020, per arrivare a 14mila nel 2022. Tale programma prevede una copertura capillare in tutte le Regioni italiane e contribuirà alla crescita del numero dei veicoli elettrici e ibridi circolanti.
Complessivamente Enel investirà tra i 100 e i 300 milioni di euro per lo sviluppo di una rete capillare di ricarica composta da colonnine Quick (22 kW) nelle aree urbane e Fast (50 kW) e Ultra Fast (fino a 350kW), per la ricarica veloce, in quelle extraurbane. Circa l’80% dei punti di ricarica verrà installato nelle zone cittadine, di cui il 21% nelle grandi aree metropolitane e il 57% nelle altre città, e il restante 20% circa a copertura nazionale, per garantire gli spostamenti di medio e lungo raggio, nelle zone extraurbane e nelle autostrade. Tra queste ultime rientrano le stazioni di ricarica del progetto EVA+ (Electric Vehicles Arteries), co-finanziato dalla Commissione Europea, che prevede l’installazione, in tre anni, di 180 punti di ricarica lungo le tratte extraurbane italiane.
“Con il protocollo d’intesa tra l’Amministrazione comunale ed Enel X, ha dichiarato il Sindaco di Cefalù, Rosario Lapunzina – Cefalù compie una svolta fondamentale verso l’ecosostenibilità, incentivando i cittadini e i turisti attenti all’ambiente. Dopo la messa in esercizio di una navetta elettrica gratuita per i residenti, l’avvio dell’installazione delle colonnine di ricarica per la mobilità elettrica ci distingue nel nostro territorio come una tra le poche realtà a disporre di tali servizi, in grado di realizzare il concetto di smart city, sempre più proiettata verso il futuro”.
Nella foto con il Sindaco Rosario Lapunzina, Claudia La Rosa e Claudio Marcatajo di Enel X
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…