La biblioteca Liciniana compie 218 anni

Certo di questi tempi, abituati come siamo a festeggiare nascite,
comunioni, anniversari e ricorrenze di vario genere, ricordare il compleanno
di una biblioteca potrebbe quasi sembrare ridicolo. Ma in una società come la
nostra, che stenta a riconoscere i principali valori del viver civile,
misconoscendo anche la propria storia, la propria cultura e le proprie
tradizioni, parlare di libri è di biblioteche diventa cosa utile se non addirittura
necessaria. La biblioteca comunale “Liciniana” è tra le più antiche di Sicilia e
tra le più importanti d’Italia; se ne fa infatti menzione in tutte le pubblicazioni
che parlano della Storia della biblioteca in Italia. La “Liciniana” venne fondata
il 17 maggio del 1800 da un sacerdote; Giuseppe Ciprì, dottore in teologia ed
insegnante di retorica. Egli ne fu anche il primo finanziatore, contribuendovi
ulteriormente attraverso la donazione di tutti i suoi libri. Giuseppe Ciprì fu
pure componente della “Accademia Euracea” di Termini Imerese con lo
pseudonimo di Mopso Licinio; da cui proprio il nome di “Liciniana” in seguito
assegnato alla biblioteca stessa. Oltre centomila i volumi conservati al suo
interno, e molti di inestimabile valore; tra questi pergamene in lingua araba
dei primi anni del dodicesimo secolo e diversi incunaboli, detti anche
quattrocentini, proprio perchè stampati nel 1400 con l’allora rivoluzionario
sistema della stampa a caratteri mobili messo a punto da Gutemberg. La
biblioteca di Termini Imerese è un vero e proprio scrigno di cultura ma anche
di storia; vi si trovano infatti pure oltre quattromila volumi, provenienti da
una delle più antiche e pregiate biblioteche siciliane, ovvero quella
benedettina di San Martino delle Scale costituita intorno al XIV° secolo e le cui
opere, dopo l’abolizione delle corporazioni religiose, confluirono in massima
parte oltre che a Termini Imerese anche nella biblioteca di Casa Professa a
Palermo.

Nando Cimino

redazione

Recent Posts

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

2 ore ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

4 ore ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

14 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

17 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

20 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

22 ore ago