Cisl: “siamo preoccupati, il progetto Blutec deve andare avanti”

“Siamo molto preoccupati, Invitalia e il Ministero del Lavoro hanno confermato la revoca del contratto di sviluppo e la richiesta di restituzione del finanziamento, 20 milioni di euro, che era stato erogato a Blutec. Martedì prossimo l’azienda dovrà versare un assegno come anticipo della somma, e presentare un programma di rateizzazione per il resto e un nuovo piano industriale per proseguire. La situazione è molto delicata, se gli impegni non verranno rispettati, rischia di saltare il progetto di reindustrializzazione del sito di Termini Imerese”. A commentare così l’esito dell’incontro sul futuro dell’ex stabilimento Fiat di Termini Imerese che si è svolto a Roma nella sede del Mise, sono Ludovico Guercio segretario Fim Cisl Palermo Trapani, Giovanni Scavuzzo Battaglia Rsu Fim Cisl e Antonino Cirivello Responsabile Cisl Termini Imerese. “Il 31 maggio è già stato fissato un nuovo incontro, per le verifiche. Invitalia ha dato la disponibilità alla rateizzazione della somma dovuta da Blutec, per poi aprire un contratto per un nuovo piano industriale. Blutec deve mantenere gli impegni e dimostrare la solidità del progetto”. “Dopo tanti anni di attesa – conclude il segretario Cisl Palermo Trapani Leonardo La Piana –, dopo che oltre 700 famiglie hanno sperato per un lungo periodo di tempo di vedere rinascere la fabbrica, non si può pensare di tornare indietro. Intervengano anche le istituzioni per garantire il futuro dell’area industriale e il rilancio di un intero territorio”. Domani alle ore 10 si terrà l’assemblea degli operai davanti i cancelli della Blutec.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

28 minuti ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

21 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago