Castelbuono in Comune, interrogazione su un laghetto abusivo

Interrogazione del gruppo consiliare “Castelbuono in Comune” (Antonio Tumminello -foto-,
Laura Cali, Giovanna Cucco, Simone Sottile) al Presidente del Consiglio, al Sindaco, al Segretario generale, all’ordine del giorno della prossima sessione consiliare
• Realizzazione di un laghetto abusivo in località piano Margi e revoca convenzione con associazione Arcicaccia.
Considerato che si è appreso tramite la stampa locale ed il Giornale di Sicilia di lavori eseguiti in contrada piano Margi, in un’area ricadente nel territorio del Parco delle Madonie, effettuati da una ditta di movimentazione terra per conto del Comune di Castelbuono;
Che, sempre da quanto si apprende, i lavori sarebbero abusivi e ad eseguire la denuncia presso il locale distaccamento forestale è stato il nucleo operativo della vigilanza venatoria;
Che con la deliberazione di Giunta Municipale n. 11 del 14.02.2018 si è proceduto alla Risoluzione della Convenzione tra il Comune di Castelbuono e l’associazione Arcicaccia;
Che nella stessa si legge che “si registrano procedimenti in corso di istruttoria ed al vaglio dell’A.G. che determinano un conflitto di interesse ”.
I Consiglieri chiedono all’Amministrazione
1. se risulta a vero quanto letto sul GdS, in merito ai lavori abusivi di realizzazione del laghetto.
2. Se sono stati irrogati verbali in merito alla procedura predetta da parte dell’Ispettorato Forestale o da parte del Parco delle Madonie.
3. se quanto fatto è oggetto di attenzione da parte dell’Autorità Giudiziaria, con apertura di indagine.
4. se la l’associazione che ha presentato denuncia è il nucleo di vigilanza ittico venatorio ambientale Arcicaccia.
5. quali sono le ragioni che hanno portato la giunta a rescindere la convenzione con l’associazione arcicaccia, giusta delibera n. 11 del 14.2.2018.
6. se la rescissione della convenzione è conseguenza dell’attività svolta da Arcicaccia

I Consiglieri Comunali
Antonio Tumminello
Laura Cali
Giovanna Cucco
Simone Sottile

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

2 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

23 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago