Castelbuono, in Consiglio attività di panificazione

Il gruppo consiliare Castelbuono in Comune ha indirizzato una nota sull’attività di panificazione al Presidente del Consiglio, al Sindaco ed al Segretario generale del Comune di Castelbuono nella quale scrivono:
I sottoscritti Consiglieri Comunali Antonio Tumminello, Laura Calì, Giovanna Cucco e Simone Sottile del gruppo consiliare Castelbuono in Comune chiedono di inserire i seguenti punti all’ordine del giorno della prossima sessione consiliare ai sensi dell’art. 28 dello statuto del Comune di Castelbuono il seguente punto:
Attività di panificazione. Regolamentazione e disciplina nel Comune di Castelbuono.
L’Amministrazione Regionale ha disciplinato con apposito decreto assessoriale la vendita, e gli orari inerente l’attività di panificazione, prevedendo altresì dei limiti alla stessa attività al fine di garantire il riposo, la salute e i diritti dei lavoratori;
Ha individuato il regime di chiusura domenicale e festiva ed un regime di turnazione in caso di più festività consecutive ed in relazione alle violazioni in materia apposito regime sanzionatorio;
è stato emanato il decreto assessoriale n. 2287 del 10 ottobre 2017 e successive integrazioni e modifiche, che disciplina la materia della panificazione in Sicilia;
l’attività di panificazione è vietata per almeno un giorno alla settimana comprensiva dell’obbligo di chiusura per la prima e terza domenica di ciascun mese;
il Sindaco del Comune può con provvedimento motivato, sentite le principali associazioni di categoria, sostituire le giornate o modificarle e quindi disciplinare la materia;
Considerato che nulla è stato fatto in merito nel nostro comune, permettendo, anzi di fatto situazioni non in linea con la normativa vigente in materia, creando notevoli disagi con la mancata disciplina della materia per quanto di sua competenza in merito alla regolamentazione e ai controlli.
I consiglieri chiedono:
che la problematica evidenziata venga portata e quindi discussa in Consiglio Comunale, attraverso la consegna della documentazione inerente a quanto eventualmente fatto e che il punto sia trattato in Consiglio Comunale con la partecipazione del Responsabile di Settore Dott.ssa Sferruzza e del Comandante dei Vigili Urbani Dott. Failla.
I Consiglieri Comunali
Antonio Tumminello
Laura Cali
Giovanna Cucco
Simone Sottile

redazione

Recent Posts

Risparmio domestico in vista 2026: come combinare detrazioni casa, bonus energia e offerte gas-luce | consigli utili

Nel 2026 risparmiare sulle spese di casa sarà più facile grazie alla combinazione strategica tra…

4 ore ago

Rivoluzione Irpef: da gennaio 4 scaglioni diventano 3 | ecco cosa cambia per chi guadagna fino a 28mila €

La riforma Irpef in arrivo ridisegna gli scaglioni fiscali, riducendoli da quattro a tre e…

2 giorni ago

Scadenze strategiche: il nuovo calendario del bollo auto 2025 | cosa cambia per il pagamento

Il 2025 porta un calendario del bollo auto riorganizzato, con nuove scadenze pensate per rendere…

2 giorni ago

Gestione famiglia: coinvolgi tutti nei consumi domestici | quando la squadra fa la differenza

Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…

3 giorni ago

Trucchi casalinghe: come ottenere pavimenti brillanti senza prodotti costosi | una soluzione dal passato

Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…

3 giorni ago

Abitudini straniere: 3 trucchi di risparmio nel mondo che funzionano anche in Italia | vuoi provarli?

In diversi Paesi esistono metodi quotidiani per risparmiare sulla spesa che possono essere applicati facilmente…

4 giorni ago