Lapunzina e Tumminello: Cassa e Turismo con l’imposta di soggiorno

Con l’approvazione del nuovo Regolamento sulla tassa di soggiorno, Cefalù si dota di uno strumento normativo che consentirà alle casse comunali di ottenere un gettito, stimato in diverse centinaia di migliaia di euro l’anno, che sarà impiegato per la manutenzione delle strade, l’arredo urbano,la riqualificazione del Lungomare, la manutenzione e la fruizione dei beni culturali, i servizi per il turismo, la realizzazione di un piano annuale di promozione turistica e per il sostegno alla Fondazione Mandralisca. Lo scrive il sindaco di Cefalù Rosario Lapunzina.
Il nuovo regolamento – dice Lapunzina – applica le prescrizioni stabilite dal Ministero dell’Interno in merito alla rimodulazione delle aliquote, attribuisce ai titolari delle strutture ricettive la qualifica di agenti contabili del Comune, assegna loro una serie di obblighi ma anche la possibilità di ottenere un rimborso per le spese sostenute pari al 5% dell’imposta riscossa. Un ulteriore 10% potrà essere richiesto dai gestori come contributo per le spese sostenute per la riqualificazione dei prospetti e delle aree esterne delle strutture ricettive, nonché per la riqualificazione di aree ad uso pubblico.
Viene istituito – continua il sindaco – anche un tavolo tecnico tra l’Amministrazione comunale e i rappresentanti di categoria dei gestori delle strutture ricettive per il monitoraggio degli incassi e della spesa del ricavato dell’Imposta. Fino al 20% annuo dei proventi potrà essere impiegato per un piano annuale di promozione turistica che potrà prevedere anche la partecipazione della Città alle principali borse turistiche e a manifestazioni di richiamo. Inoltre, fino al 10% dei ricavi dell’imposta potrà essere impiegato per intensificare i controlli contro l’evasione.
Desidero ringraziare i Consiglieri comunali – conclude Lapunzina- per il proficuo lavoro svolto e i rappresentanti di categoria delle strutture ricettive con i quali l’Amministrazione comunale ha raggiunto l’accordo, in virtù del quale sono stati stabiliti i punti fondamentali del provvedimento che è stato approvato dal Consiglio Comunale. Ieri sera è stato compiuto un ulteriore passo importante verso il risanamento delle casse comunali e lo sviluppo turistico di Cefalù. A beneficiare del provvedimento sarà l’intera città e gli stessi turisti, i quali potranno godere di una maggiore offerta di servizi turistici e di intrattenimento.

Nella seduta di ieri, il Consiglio comunale di Cefalù ha approvato (con 10 voti favorevoli della maggioranza e l’astensione dell’opposizione) il Nuovo Regolamento per la tassa di soggiorno, raggiungendo così un importante obiettivo del programma di governo della città. Lo scrive il consigliere PD Daniele Tumminello.
Con questo nuovo strumento, sensibilmente aggiornato, – osserva Tumminello – grazie alla piena e fattiva collaborazione delle strutture ricettive, ci si propone di riuscire ad avere importanti risorse economiche da destinare ad interventi capaci di migliorare la qualità dell’offerta turistica, anche in termini di servizi strutturali e opere di miglioramento del decoro e della vivibilità di cui tutti, residenti e visitatori, potranno godere.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

38 minuti ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

21 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago