Nell’ambito del programma turistico-culturale “MADONIE LANDSCAPES” per il cartellone “Palermo Capitale della Cultura Italiana 2018”, il Comune di Gratteri aderisce programmando una serie di eventi culturali volti a divulgare e rafforzare la storia del Comune e la sua identità.
Rientrano pienamente in questa ratio le due giornate di studi dedicati all’itinerario arabo-normanno e alla preziosa Abbazia di San Giorgio, verso la quale il Comune e le varie Amministrazioni comunali che si sono succedute hanno dedicato energie e abnegazione per conservarne il valore e rifuggirne l’oblio.
Sotto i riflettori è l’Abbazia quale prezioso edificio monumentale e imponente testimonianza millenaria sulla cui storia c’è ancora tanto da indagare.
A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…
40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…
Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…
C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…
Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…
Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…