Nell’ambito del programma turistico-culturale “MADONIE LANDSCAPES” per il cartellone “Palermo Capitale della Cultura Italiana 2018”, il Comune di Gratteri aderisce programmando una serie di eventi culturali volti a divulgare e rafforzare la storia del Comune e la sua identità.
Rientrano pienamente in questa ratio le due giornate di studi dedicati all’itinerario arabo-normanno e alla preziosa Abbazia di San Giorgio, verso la quale il Comune e le varie Amministrazioni comunali che si sono succedute hanno dedicato energie e abnegazione per conservarne il valore e rifuggirne l’oblio.
Sotto i riflettori è l’Abbazia quale prezioso edificio monumentale e imponente testimonianza millenaria sulla cui storia c’è ancora tanto da indagare.
Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…