Nell’ambito del programma turistico-culturale “MADONIE LANDSCAPES” per il cartellone “Palermo Capitale della Cultura Italiana 2018”, il Comune di Gratteri aderisce programmando una serie di eventi culturali volti a divulgare e rafforzare la storia del Comune e la sua identità.
Rientrano pienamente in questa ratio le due giornate di studi dedicati all’itinerario arabo-normanno e alla preziosa Abbazia di San Giorgio, verso la quale il Comune e le varie Amministrazioni comunali che si sono succedute hanno dedicato energie e abnegazione per conservarne il valore e rifuggirne l’oblio.
Sotto i riflettori è l’Abbazia quale prezioso edificio monumentale e imponente testimonianza millenaria sulla cui storia c’è ancora tanto da indagare.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…