Oggi 15 maggio , nella prestigiosa sede di Palazzo dei Normanni (sala P. Mattarella) si svolgerà il convegno di studi dal titolo “Autonomie speciali nella prospettiva del regionalismo differenziato”, nell’ambito delle iniziative per le celebrazioni per il 72° anniversario della pubblicazione dello Statuto autonomistico siciliano.
L’evento, promosso dalla rivista “Nuove Autonomie”, inizierà alle ore 9 e si concluderà dopo le sessioni pomeridiane che inizieranno alle ore 15. Di grande prestigio la partecipazione di numerosi studiosi, sia nazionali che siciliani, che coordineranno le varie sessioni di lavoro, tra cui: Luca Antonini, Beniamino Caravita di Toritto, Guido Corso, Maria Immordino, Francesco Scoca, Simone Pajno, Stelio Mangiameli, Marco Mazzamuto, Mario Spasiano, Giuseppe Verde, Salvatore Raimondi, e molti altri.
La tavola rotonda, del pomeriggio, sulle rinnovate prospettive del federalismo in Italia e del rilancio dell’autonomia sarà coordinata dal Vicepresidente della Regione Siciliana.
Durante la giornata si discuterà anche in riferimento al funzionamento di alcuni importanti istituti e l’attualità del loro ruolo, quali il Consiglio di Giustizia Amministrativa e la Corte dei Conti.
Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…
Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…
La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…
Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…
Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…
Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…