Petralia Soprana; i balli del Gattopardo a casa marchese Pottino

I Palazzi dei marchesi Pottino si animano. A Petralia Soprana si potranno rivivere le magiche atmosfere nobiliari di fine Ottocento che furono del Gattopardo. Attraverso un itinerario animato che si svolgerà tra i due palazzi Pottino dirimpettai, che raccontano anche la storia nobiliare di Petralia Soprana, sarà possibile immergersi in quella storia mirabilmente raccontata da Giuseppe Tomasi di Lampedusa e rappresentata nell’omonimo film diretto da Luchino Visconti.

Storia, cultura, cucina, musica e tradizione è il mix che verrà proposto sabato 26 maggio, dal pomeriggio e fino a sera, con “I balli del Gattopardo a casa del marchese Pottino di Eschifaldo”. L’evento, patrocinato dal comune di Petralia Soprana, è organizzato dall’Associazione Itinerari del Mediterraneo in collaborazione con la locale Pro Loco e l’Accademia internazionale di danza storia Harmonia Suave. Partner d’eccezione l’Associazione Siciliando Style.

L’itinerario animato prenderà il via dal cortile del Palazzo Pottino, oggi in uso al Comune, con la presentazione e la narrazione della storia e del romanzo “Il Gattopardo” che sarà curata dalla poetessa Daniela Li Puma. Quasi di fronte si aprirà la porta dell’altro palazzo Pottino, quello di Eschifaldo, dove è prevista la visita guidata nei saloni con la narrazione di aneddoti e i balli in abiti d’epoca sempre ispirati al Gattopardo

Dalle ore 17 alle 22 di sabato 26 maggio sarà possibile partecipare, previa prenotazione, all’evento che prevede un itinerario della durata di 45 minuti con una pausa dalle ore 20 alle 21 per dare modo a chi volesse cenare (non compreso nel ticket) di gustare le pietanze dedicate ai personaggi del romanzo “Il Gattopardo” che saranno preparate dai locali che aderiscono alla manifestazione.

SCHEDA INFO E PRENOTAZIONI

E’ necessaria la prenotazione entro il 20 Maggio 2018.

Ticket : euro 5,00 a persona

Gruppi max. n.25 persone a turno

Orari Itinerario: ore 17:00-17:45; 17:45 -18:30; 18:30-19:45; 19:45-20:30; 21:00-21:45; 21:45-22:30.

I biglietti possono essere acquistati con bonifico bancario sul CC. intestato a Associazione Itimed Credito Siciliano IT 54I0301904609000008260505 e inviando una mail a info@itimed.org indicando: orario prescelto, numero di partecipanti, allegando copia del bonifico effettuato o contattando la PROLOCO di Petralia Soprana al 3474864885 entro il 20 maggio.

Sarà possibile acquistare i ticket in giornata e sul posto sino ad esaurimento dei posti.

Per chi volesse pernottare è possibile prenotare presso le strutture ricettive di Petralia Soprana: La casa del pittore di Petralia, La scaletta di Petra, Verso Est casa vacanze, Hotel Residenza Petra, La locanda di Cadì

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

1 giorno ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

2 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

2 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

2 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

2 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

2 giorni ago