Petralia Soprana; i balli del Gattopardo a casa marchese Pottino

I Palazzi dei marchesi Pottino si animano. A Petralia Soprana si potranno rivivere le magiche atmosfere nobiliari di fine Ottocento che furono del Gattopardo. Attraverso un itinerario animato che si svolgerà tra i due palazzi Pottino dirimpettai, che raccontano anche la storia nobiliare di Petralia Soprana, sarà possibile immergersi in quella storia mirabilmente raccontata da Giuseppe Tomasi di Lampedusa e rappresentata nell’omonimo film diretto da Luchino Visconti.

Storia, cultura, cucina, musica e tradizione è il mix che verrà proposto sabato 26 maggio, dal pomeriggio e fino a sera, con “I balli del Gattopardo a casa del marchese Pottino di Eschifaldo”. L’evento, patrocinato dal comune di Petralia Soprana, è organizzato dall’Associazione Itinerari del Mediterraneo in collaborazione con la locale Pro Loco e l’Accademia internazionale di danza storia Harmonia Suave. Partner d’eccezione l’Associazione Siciliando Style.

L’itinerario animato prenderà il via dal cortile del Palazzo Pottino, oggi in uso al Comune, con la presentazione e la narrazione della storia e del romanzo “Il Gattopardo” che sarà curata dalla poetessa Daniela Li Puma. Quasi di fronte si aprirà la porta dell’altro palazzo Pottino, quello di Eschifaldo, dove è prevista la visita guidata nei saloni con la narrazione di aneddoti e i balli in abiti d’epoca sempre ispirati al Gattopardo

Dalle ore 17 alle 22 di sabato 26 maggio sarà possibile partecipare, previa prenotazione, all’evento che prevede un itinerario della durata di 45 minuti con una pausa dalle ore 20 alle 21 per dare modo a chi volesse cenare (non compreso nel ticket) di gustare le pietanze dedicate ai personaggi del romanzo “Il Gattopardo” che saranno preparate dai locali che aderiscono alla manifestazione.

SCHEDA INFO E PRENOTAZIONI

E’ necessaria la prenotazione entro il 20 Maggio 2018.

Ticket : euro 5,00 a persona

Gruppi max. n.25 persone a turno

Orari Itinerario: ore 17:00-17:45; 17:45 -18:30; 18:30-19:45; 19:45-20:30; 21:00-21:45; 21:45-22:30.

I biglietti possono essere acquistati con bonifico bancario sul CC. intestato a Associazione Itimed Credito Siciliano IT 54I0301904609000008260505 e inviando una mail a info@itimed.org indicando: orario prescelto, numero di partecipanti, allegando copia del bonifico effettuato o contattando la PROLOCO di Petralia Soprana al 3474864885 entro il 20 maggio.

Sarà possibile acquistare i ticket in giornata e sul posto sino ad esaurimento dei posti.

Per chi volesse pernottare è possibile prenotare presso le strutture ricettive di Petralia Soprana: La casa del pittore di Petralia, La scaletta di Petra, Verso Est casa vacanze, Hotel Residenza Petra, La locanda di Cadì

redazione

Recent Posts

Bollette alle stelle? Ecco perché conviene verificare subito l’ISEE | risparmiare con i bonus luce-gas 2025

Con le bollette sempre più alte, controllare subito il proprio ISEE può fare la differenza:…

9 ore ago

Risparmio domestico in vista 2026: come combinare detrazioni casa, bonus energia e offerte gas-luce | consigli utili

Nel 2026 risparmiare sulle spese di casa sarà più facile grazie alla combinazione strategica tra…

2 giorni ago

Rivoluzione Irpef: da gennaio 4 scaglioni diventano 3 | ecco cosa cambia per chi guadagna fino a 28mila €

La riforma Irpef in arrivo ridisegna gli scaglioni fiscali, riducendoli da quattro a tre e…

3 giorni ago

Scadenze strategiche: il nuovo calendario del bollo auto 2025 | cosa cambia per il pagamento

Il 2025 porta un calendario del bollo auto riorganizzato, con nuove scadenze pensate per rendere…

4 giorni ago

Gestione famiglia: coinvolgi tutti nei consumi domestici | quando la squadra fa la differenza

Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…

4 giorni ago

Trucchi casalinghe: come ottenere pavimenti brillanti senza prodotti costosi | una soluzione dal passato

Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…

5 giorni ago