Ultimi 4 posti per il corso di Operatore socio-sanitario (OSS)

 III° edizione a Cefalù che partirà  mercoledì 30 Maggio. Tante le richieste e altrettanto le opportunità formative nel comparto socio-sanitario e assistenziale.

 Negli ultimi mesil’Istituto Italiano Fernando Santi e la sua articolazione regionale siciliana hanno ricevute circa 200 richieste complessive di iscrizione per i corsi in Operatore Socio-Assistenziale (OSA), per Operatore Socio-Sanitario (OSS) e per la nuovissima figura di Assistente familiare.

A fronte di questa significative richieste, l’Istituto ha avviato un ampia offerta formativa finanziata e autofinanziata per dare più risposte possibili e concrete a tali bisogni formativi espressi dalla popolazione siciliana:

A)nelle Città di Palermo, Petralia Soprana e Cefalù sono stati programmati complessivamente n°5 corsi gratuiti in Operatore Socio-Assistenziale, per un totale di 75 posti disponibili, che saranno avviati a partire dal mese di settembre 2018.Purtroppo, va ricordato che i corsi di formazione professionali sono rimasti bloccati per circa due anni e mezzo, per via di una lunga serie di ricorsi sulle modalità di assegnazione delle risorse economiche agli Enti di formazione professionale, ma finalmente adesso il nuovo Governo sta facendo ripartire il sistema formativo regionale ed è possibile che siano riattivate le ulteriori proposte formative di cui all’Avviso 8/2016.

B)Nella Città di Cefalù sarà avviata mercoledì 30 maggio, la III° attesissima edizione del corso in Operatore Socio-Sanitario (OSS), in collaborazione con la Fondazione Istituto G. Giglio, che ha fornito gran parte del personale docente e ospiterà lo stage del corso. E’ possibile ancora acquisire n°4 discenti per il corso di Operatore Socio-Sanitario (OSS) di Cefalù su 25 posti totali.

Mentre nella città di Palermo e Petralia Soprana, sono stati programmati per l’anno 2018/2019 corsi in Operatore Socio-Sanitario (OSS) in collaborazione con strutture di eccellenza nel settore socio-sanitario.

C)per chi vuole acquisire in tempi brevi la qualifica OSA e OSS, è in fase di avvio a Cefalù il pacchetto formativo 2018 che da la possibilità di acquisire, in tempi brevi, prima il titolo di operatore Socio-Assistenziale (OSA) e subito dopo di continuare la formazione attraverso l’acquisizione del titolo in Operatore Socio-Sanitario (OSS). Il corso OSA, costa soltanto 700 euro, grazie alla disponibilità resa dal personale docente, mentre il costo del corso OSS è 1.800 euro, così come previsto dalle normative regionali. Il costo dei corsi è pagabile a rate.

D)l’Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi organizza a Palermo, Cefalù e Petralia Soprana, i corsi gratuiti della nuovissima figura professionale di Assistente Familiare (344 ore), sempre più richiesta dai Comuni e nei progetti Home Care Premium, finanziati dall’INPS, specializzata per svolgere attività socio-assistenziali a domicilio delle famiglia.

Tale figura professionale, infatti, assumerà nei prossimi mesi un ruolo sempre più significativo nel sistema dei servizi socio-assistenziali, gestiti da enti pubblici e privati.

Per informazioni e iscrizioni si può contattare la sede Regionale di Palermo, Via Simone Cuccia, n.45 da Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 14.00 al 091.588719. A Cefalù, la sede formativa è aperta per informazioni e iscrizioni il Lunedì e Venerdì dalle 9.00 alle 14.00, mentre il pomeriggio o il sabato mattina previo appuntamento, chiamando al 329.5877066. Per le attività programmate a Petralia Soprana le persone interessate, in atto, possono rivolgersi alla sede di Cefalù e a quella di Palermo.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

23 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago