Rotary Termini, fiori e piante in piazza duomo

“Siamo lieti di aver contribuito a realizzare un progetto per il decoro della nostra città – ha affermato il presidente del Rotary di Termini Imerese, Angela Campagna -. L’iniziativa rientra nell’ambito di “Un albero per ogni rotariano”, un progetto di servizio dedicato alla comunità”.
Non è la prima iniziativa del Rotary a sostegno dell’amministrazione comunale. Infatti, sempre nell’ambito del progetto internazionale “Un Albero per ogni Rotariano”, lanciato dal presidente Internazionale Ian Riseley, il Rotary Club di Termini Imerese ha destinato al progetto di riqualificazione di Villa Aguglia, voluto dall’amministrazione comunale, la donazione di un numero di alberi corrispondenti ai soci attuali del Club.
“La scelta dell’amministrazione di riqualificare Villa Aguglia, attualmente in stato di degrado, per restituire alla città un’area verde destinabile alla fruizione di grandi e bambini, ben si concilia con la scelta di servizio rotariana proiettata verso ogni forma di salvaguardia dell’ambiente- ha aggiunto Angela Campagna -. Il progetto parte da una riflessione dell’attuale presidente del Rotary International, Risley, sul gigantesco impatto che il degrado ambientale e gli effetti del cambiamento climatico stanno per avere su tutti, ma soprattutto sulle persone più vulnerabili,verso le quali il Rotary sente maggiore responsabilità”.
Soddisfazione e apprezzamento ha manifestato il sindaco Francesco Giunta: “Desidero ringraziare il Rotary club sezione di Termini Imerese per la sensibilità dimostrata nell’opera di riqualificazione dell’arredo urbano della nostra città. Infatti, diversi sono i progetti condivisi con l’amministrazione comunale che nel percorso di un ritorno alla “normalità” intende restituire aree della città da troppo tempo abbandonate. In particolare, il Rotary, presieduto dalla dottoressa Angela Campagna, ha contribuito oltre che all’arredo floreale di piazza Duomo, anche a donare degli alberi da piantumare nella villa Aguglia che verrà riaperta al pubblico dopo anni di abbandono il 20 maggio prossimo”.

 

redazione

Recent Posts

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

2 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

3 ore ago

“Questo sarà l’ultimo anno”: ora legale, hanno deciso di abolirla per sempre | Arriva l’annuncio del Governo

A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…

4 ore ago

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

14 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

15 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

17 ore ago