Rotary Termini, fiori e piante in piazza duomo

“Siamo lieti di aver contribuito a realizzare un progetto per il decoro della nostra città – ha affermato il presidente del Rotary di Termini Imerese, Angela Campagna -. L’iniziativa rientra nell’ambito di “Un albero per ogni rotariano”, un progetto di servizio dedicato alla comunità”.
Non è la prima iniziativa del Rotary a sostegno dell’amministrazione comunale. Infatti, sempre nell’ambito del progetto internazionale “Un Albero per ogni Rotariano”, lanciato dal presidente Internazionale Ian Riseley, il Rotary Club di Termini Imerese ha destinato al progetto di riqualificazione di Villa Aguglia, voluto dall’amministrazione comunale, la donazione di un numero di alberi corrispondenti ai soci attuali del Club.
“La scelta dell’amministrazione di riqualificare Villa Aguglia, attualmente in stato di degrado, per restituire alla città un’area verde destinabile alla fruizione di grandi e bambini, ben si concilia con la scelta di servizio rotariana proiettata verso ogni forma di salvaguardia dell’ambiente- ha aggiunto Angela Campagna -. Il progetto parte da una riflessione dell’attuale presidente del Rotary International, Risley, sul gigantesco impatto che il degrado ambientale e gli effetti del cambiamento climatico stanno per avere su tutti, ma soprattutto sulle persone più vulnerabili,verso le quali il Rotary sente maggiore responsabilità”.
Soddisfazione e apprezzamento ha manifestato il sindaco Francesco Giunta: “Desidero ringraziare il Rotary club sezione di Termini Imerese per la sensibilità dimostrata nell’opera di riqualificazione dell’arredo urbano della nostra città. Infatti, diversi sono i progetti condivisi con l’amministrazione comunale che nel percorso di un ritorno alla “normalità” intende restituire aree della città da troppo tempo abbandonate. In particolare, il Rotary, presieduto dalla dottoressa Angela Campagna, ha contribuito oltre che all’arredo floreale di piazza Duomo, anche a donare degli alberi da piantumare nella villa Aguglia che verrà riaperta al pubblico dopo anni di abbandono il 20 maggio prossimo”.

 

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

9 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

12 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

12 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

15 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

17 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

21 ore ago