Dal primo giugno Palermo capitale della Cultura 2018 avrà un suo sportello informativo presso Palazzo Sant’Elia. L’apertura dello sportello è stata annunciata ieri sera dopo la firma del protocollo d’intesa tra la Fondazione Sant’Elia, deputata alla gestione del management di “Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018”, e l’Ente Parco delle Madonie che attualmente promuove il proprio territorio in uno dei locali al pianterreno della Fondazione, in via Maqueda 81. L’accordo – firmato dal sindaco Leoluca Orlando in qualità di rappresentante legale della Fondazione e dal commissario dell’Ente Parco delle Madonie, Salvatore Caltagirone – prevede che il personale del Parco supporti la Fondazione nella gestione dello sportello informativo di Palermo Capitale Italiana della cultura 2018, provvedendo alla distribuzione del materiale, favorendo la divulgazione delle informazioni sugli eventi e supportando l’azione di comunicazione.
Il Parco garantirà l’apertura dello sportello ogni giorno della settimana incluso il sabato, mattina e pomeriggio. “Il Parco delle Madonie, inoltre – si legge nel documento – dovrà garantire che le informazioni siano rese in lingua italiana e straniera, anche per il tramite del coinvolgimento degli Istituti linguistici e delle Università”. Il personale del Parco potrà “essere coinvolto anche nella attività gestionale di Palermo Capitale, occupandosi prioritariamente dell’organizzazione degli eventi di valenza ambientale e culturale organizzati dal Parco delle Madonie, dai comuni madoniti e, più in generale, dell’area metropolitana”. Oltre al sindaco Orlando e al commissario Caltagirone erano presenti alla firma del protocollo l’assessore regionale al Territorio ed Ambiente, Toto Cordaro e il sovrintendente della Fondazione Sant’Elia, Antonio Ticali. La sottoscrizione di questo accordo amplia la collaborazione interistituzionale di Palermo Capitale 2018.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…