PROTOCOLLO D’INTESA TRA FONDAZIONE SANT’ELIA E PARCO DELLE MADONIE PER LO SPORTELLO INFORMAZIONI TURISTICHE DI PALERMO CAPITALE

Dal primo giugno Palermo capitale della Cultura 2018 avrà un suo sportello informativo presso Palazzo Sant’Elia. L’apertura dello sportello è stata annunciata ieri sera dopo la firma del protocollo d’intesa tra la Fondazione Sant’Elia, deputata alla gestione del management di “Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018”, e l’Ente Parco delle Madonie che attualmente promuove il proprio territorio in uno dei locali al pianterreno della Fondazione, in via Maqueda 81. L’accordo – firmato dal sindaco Leoluca Orlando in qualità di rappresentante legale della Fondazione e dal commissario dell’Ente Parco delle Madonie, Salvatore Caltagirone – prevede che il personale del Parco supporti la Fondazione nella gestione dello sportello informativo di Palermo Capitale Italiana della cultura 2018, provvedendo alla distribuzione del materiale, favorendo la divulgazione delle informazioni sugli eventi e supportando l’azione di comunicazione.
Il Parco garantirà l’apertura dello sportello ogni giorno della settimana incluso il sabato, mattina e pomeriggio. “Il Parco delle Madonie, inoltre – si legge nel documento – dovrà garantire che le informazioni siano rese in lingua italiana e straniera, anche per il tramite del coinvolgimento degli Istituti linguistici e delle Università”. Il personale del Parco potrà “essere coinvolto anche nella attività gestionale di Palermo Capitale, occupandosi prioritariamente dell’organizzazione degli eventi di valenza ambientale e culturale organizzati dal Parco delle Madonie, dai comuni madoniti e, più in generale, dell’area metropolitana”. Oltre al sindaco Orlando e al commissario Caltagirone erano presenti alla firma del protocollo l’assessore regionale al Territorio ed Ambiente, Toto Cordaro e il sovrintendente della Fondazione Sant’Elia, Antonio Ticali. La sottoscrizione di questo accordo amplia la collaborazione interistituzionale di Palermo Capitale 2018.

Redazione

Recent Posts

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

1 ora ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

2 ore ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

2 ore ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

3 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

18 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

18 ore ago