Anche quest’anno, in occasione del XXVI anniversario della strage di Capaci, Cefalù intende offrire l’omaggio della città alle vittime e un momento di riflessione che vede come protagonisti i ragazzi.
Pertanto, l’Amministrazione comunale – scrive il Sindaco Lapunzina – ha organizzato l’omaggio della città attraverso 2 manifestazioni:
La prima, vedrà, come di consueto, il coinvolgimento degli istituti scolastici cittadini e si svolgerà in Piazza Duomo, alle ore 10:30. In tale contesto saranno previsti dei momenti nei quali saranno ricordati anche i 25 anni dell’assassinio di Don Pino Puglisi e i 25 anni del famoso discorso contro la mafia, pronunciato da SS. San Giovanni Paolo II nella Valle dei Templi di Agrigento.
Il secondo momento della giornata avrà luogo alle ore 17:58 con l’omaggio floreale al monumento che ricorda i magistrati Falcone e Borsellino, esistente presso l’atrio del Commissariato della Polizia di Stato in Via Roma. All’ora della strage ci sarà un minuto di silenzio. Seguirà l’omaggio presso l’epigrafe posta nella facciata esterna dell’edificio dell’ex Tribunale (oggi Caserma della Guardia di Finanza), in Via Falcone e Borsellino.
Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…
Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…
Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…
Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…
Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…
Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…