“TI RACCONTO IL MUSEO DI PETRALIA SOPRANA” A PALAZZO AJUTAMICRISTO

“Ti racconto il Museo di Petralia Soprana” esce fuori le mura del carcere Malaspina di Palermo. Il progetto sul nascente museo, realizzato all’interno dell’Istituto Penale Minorile, dai ragazzi ospiti della struttura è stato presentato ieri a Palazzo Ajutamicristo di Palermo.

In questo caso, a raccontare il lavoro realizzato dei giovani ospiti del Malaspina e degli operatori del carcere, sono stati l’archeologa della Soprintendenza Rosa Maria Cucco e Dario Scarpati, esperto dell’accessibilità museale.

Il progetto “Ti racconto il Museo di Petralia Soprana”, museo senza barriere, grazie al quale i giovani del Malaspina hanno potuto incontrare l’archeologia, è nato dalla positiva esperienza del 2016, che ha interessato il monumento palermitano del Castello a Mare, nell’ambito nel progetto “Fatti un giro Bellezza”, promosso dal Dipartimento dei BB.CC. e I.S. della Regione Siciliana. In questo senso anche nel 2017 si è voluta sostenere un’iniziativa che ha coinvolto l’Istituto Penale Minorile Malaspina e il nascente Museo Civico di Petralia Soprana con il tema: “misuro, peso, disegno, racconto …i giovani dell’IPM creano il Museo di Petralia Soprana”.

“La scelta – spiegano gli organizzatori del progetto – è stata dettata dal fatto che il Museo occuperà, nell’edificio che oggi ospita il Palazzo Municipale, quella parte di struttura che un tempo fu sede del carcere di Petralia Soprana. Pertanto, il cambiamento di destinazione d’uso da luogo di reclusione in luogo di cultura è un segno di speranza e di riscatto per il futuro dei ragazzi del Malaspina.”

All’incontro che si è tenuto ieri (8 maggio) hanno partecipato la soprintendente di Palermo Lina Bellanca, il dirigente dell’assessorato beni culturali Sergio Alessandro e l’assessore regionale ai beni culturali Sebastiano Tusa.

Il comune di Petralia Soprana era rappresentato dal sindaco Pietro Macaluso, dal Presidente del Consiglio Leo Agnello, l’assessore Laura Sabatino, Francesca Librizzi, Aurelia Lo Mauro e Marinella Prestigiacomo.

“Il museo di Petralia Soprana è ancora nel grembo – ha detto il sindaco Pietro Macaluso – e già fa parlare di se. Sarà sicuramente un presidio culturale di speranza e di esaltazione della storia del nostro paese. A breve il progetto sarà presentato anche a Petralia Soprana.”

redazione

Recent Posts

Tredicesima, cambia il mese dell’accredito | “Non arriverà più a dicembre”: annunciata la nuova data

Come mai cambia il mese dell'accredito della tredicesima? Se non arriva più a dicembre, quando…

9 minuti ago

“14 mesi nel letto, poi ho perso la vista” | Rai, volto amatissimo rivela il suo dramma: purtroppo si deve arrendere

Un racconto sconvolgente che ha lasciato il pubblico senza parole: la verità dietro al dramma…

10 ore ago

Test d’intelligenza, trova il leopardo nascosto | Hai a disposizione 20 secondi: se ce la fai sei un prodigio

Avete 20 secondi per trovare il leopardo nascosto in questo test d'intelligenza. Sappiate che non…

13 ore ago

La chiamano la “Città degli affari” | Qui non si paga nessuna tassa: si trova in Italia, ecco in quale regione

Un luogo unico in Italia dove la parola tasse non esiste: scopri la città degli…

16 ore ago

Sicilia di montagna: 10 borghi incantati dove il tempo si è fermato | Non solo mare

Non tutti lo sanno, ma esiste una Sicilia segreta e verticale, fatta di borghi antichi,…

16 ore ago

Rivoluzione Autovelox, arrivano le multe in tempo reale | “Non sfuggirà più nessuno”: verranno addebitate in un lampo

Autovelox e rivoluzione: ecco come potrebbero arrivarti le multe in tempo reale, tutti i dettagli…

18 ore ago