“TI RACCONTO IL MUSEO DI PETRALIA SOPRANA” A PALAZZO AJUTAMICRISTO

“Ti racconto il Museo di Petralia Soprana” esce fuori le mura del carcere Malaspina di Palermo. Il progetto sul nascente museo, realizzato all’interno dell’Istituto Penale Minorile, dai ragazzi ospiti della struttura è stato presentato ieri a Palazzo Ajutamicristo di Palermo.

In questo caso, a raccontare il lavoro realizzato dei giovani ospiti del Malaspina e degli operatori del carcere, sono stati l’archeologa della Soprintendenza Rosa Maria Cucco e Dario Scarpati, esperto dell’accessibilità museale.

Il progetto “Ti racconto il Museo di Petralia Soprana”, museo senza barriere, grazie al quale i giovani del Malaspina hanno potuto incontrare l’archeologia, è nato dalla positiva esperienza del 2016, che ha interessato il monumento palermitano del Castello a Mare, nell’ambito nel progetto “Fatti un giro Bellezza”, promosso dal Dipartimento dei BB.CC. e I.S. della Regione Siciliana. In questo senso anche nel 2017 si è voluta sostenere un’iniziativa che ha coinvolto l’Istituto Penale Minorile Malaspina e il nascente Museo Civico di Petralia Soprana con il tema: “misuro, peso, disegno, racconto …i giovani dell’IPM creano il Museo di Petralia Soprana”.

“La scelta – spiegano gli organizzatori del progetto – è stata dettata dal fatto che il Museo occuperà, nell’edificio che oggi ospita il Palazzo Municipale, quella parte di struttura che un tempo fu sede del carcere di Petralia Soprana. Pertanto, il cambiamento di destinazione d’uso da luogo di reclusione in luogo di cultura è un segno di speranza e di riscatto per il futuro dei ragazzi del Malaspina.”

All’incontro che si è tenuto ieri (8 maggio) hanno partecipato la soprintendente di Palermo Lina Bellanca, il dirigente dell’assessorato beni culturali Sergio Alessandro e l’assessore regionale ai beni culturali Sebastiano Tusa.

Il comune di Petralia Soprana era rappresentato dal sindaco Pietro Macaluso, dal Presidente del Consiglio Leo Agnello, l’assessore Laura Sabatino, Francesca Librizzi, Aurelia Lo Mauro e Marinella Prestigiacomo.

“Il museo di Petralia Soprana è ancora nel grembo – ha detto il sindaco Pietro Macaluso – e già fa parlare di se. Sarà sicuramente un presidio culturale di speranza e di esaltazione della storia del nostro paese. A breve il progetto sarà presentato anche a Petralia Soprana.”

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

13 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago