Promuovere l’educazione ambientale attraverso la cultura del recupero e del riciclo dei rifiuti. È questo l’obiettivo della visita guidata di una delegazione di docenti di diversi istituti scolastici siciliani tenutasi oggi presso le piattaforme di recupero Rekogest e Ecorek, di Termini Imerese e Campofelice di Roccella. Entrambe fanno parte di Assopirec, l’associazione che riunisce diverse piattaforme di recupero, di cui 5 nella provincia di Palermo.
L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto “Differenziamoci”, promosso dall’Ufficio Speciale per l’incremento della raccolta differenziata presso i Comuni della Sicilia, al fine di sensibilizzare studenti, insegnanti e genitori sulle tematiche inerenti la raccolta differenziata, coniugando la tutela dell’ambiente, dell’igiene urbana e della salute con i valori della legalità, dell’etica pubblica e del decoro urbano. La delegazione è stata accompagnata dalla dott.ssa Gabriella Barchitta, referente regionale dell’Ufficio Speciale per la formazione degli ambasciatori ambientali nelle scuole.
“Abbiamo raccolto con piacere – spiega Gaetano Rubino – la richiesta di collaborazione che ci è stata avanzata dalla Regione. Siamo convinti che sia fondamentale lavorare anche sul piano culturale ed educativo. Per far crescere la raccolta differenziata gli impianti da soli non bastano, abbiamo bisogno di cittadini che siano consapevoli e responsabili. Per questo è importante far vedere e spiegare il ciclo dei rifiuti”.
Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…
Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…
Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…
Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…