Gemellaggio tra la Pro Loco Cefalù e la Pro Loco Trivice di Caserta

E’ stata una giornata di festa ieri per la nostra Pro Loco che ha ufficializzato, con una cerimonia, il gemellaggio con la Pro Loco del Trivice Caserta, ospite presso la Base Logistica dell’Esercito Italiano, “Caserma Botta.
Il pomeriggio è iniziato alle ore 15 00, con il saluto del nostro Sindaco Rosario Lapunzina, che ci ha permesso di far visitare il nostro splendido Teatro Comunale. Dopo il suo saluto, il ringraziamento del presidente della Pro Loco ospite, generale Giuseppe Ianniello e una breve spiegazione sul teatro. La visita è proseguita, con la guida di Salvatore Mendola, lungo il Corso Vittorio Emanuele, con una breve sosta al Lavatoio Medievale e poi al Museo Mandralisca, apprezzatissimo dai nostri ospiti. Ci siamo poi diretti verso la Cattedrale dove ci attendeva Salvo Di Majo, del servizio accoglienza della Cattedrale, che ha ampiamente illustrato, prima il Duomo e ha poi concluso con la visita del Chiostro.
Alle 19 00 di nuovo tutti alla Caserma Botta, dove i presidenti delle due Pro Loco, dott.ssa Roberta Muffoletto e Generale Giuseppe Ianniello, hanno firmato il documento ufficiale che sancisce il gemellaggio tra le pro loco delle nostre Città.
Il progetto di promozione Turistico/Culturale ed Ambientale realizzato attraverso l’organizzazione del Gemellaggio tra le Pro Loco Cefalu’ e del Trivice intende proporsi come veicolo per conoscere, evidenziare, gestire e promuovere, ai fini turistici, due zone territoriali lontane e diverse ma con numerosi elementi di affinità, di confronto e di scambio.
Il progetto prevede di:
Realizzare scambi socio culturali tra le due associazioni e possibilmente, di comune accordo con le rispettive Organizzazioni scolastiche, tra gli alunni degli Istituti delle due comunità;
Concertare per i visitatori Siciliani e Campani pacchetti di soggiorno convenzionati con gli operatori del settore turistico – ricettivo;
Realizzare un sito internet contente informazioni sulle Pro loco gemellate e sule caratteristiche ambientali, culturali, storico/artistiche delle aree coinvolte nell’iniziativa, finalizzato alla realizzazione ed alla promozione turistica delle stesse;
Consolidare la partecipazione delle delegazioni dei due Comuni alle iniziative, di più ampio risalto, organizzate, di volta in volta, dalle due Pro loco;
Realizzare nelle due comunità, mediante concorso, un’opera artistica relativa al gemellaggio tra le Pro loco di Cefalù e di Caserta;
Predisporre concorsi a premi, per gli alunni degli Istituti che verranno interessati sull’argomento, al fine di far conoscere l’identità, la storia e le risorse dei rispettivi Comuni.
Presenti il Vicesindaco di Cefalù Generale Vincenzo Terrasi, il comandante della base Logistica Colonnello Antonio D’Agostino, il Maggiore Salvatore Carrara, i segretari e i soci delle due Pro Loco e i rappresentanti della stampa locale, Carlo Antonio Biondo e Pino Parisio. Dopo uno scambio reciproco di doni tra le due amministrazioni e le due Pro Loco e l’invito a visitare Caserta e i suoi dintorni, la cerimonia si è conclusa con un brindisi accompagnato dalla degustazione di salumi locali.

Pro Loco Cefalù

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

15 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

21 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago