Per i 40 anni dall’omicidio di Peppino Impastato, la Cgil e Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato, all’interno delle iniziative in programma fino al 9 maggio, organizzano un dibattito sul lavoro, i diritti e le nuove povertà con la partecipazione del segretario nazionale Susanna Camusso.
“I diritti negati: il lavoro che non c’è dopo il Jobs Act” è il tema dell’incontro che si terrà martedì 8 maggio alle ore 10 presso l’aula civica del Comune di Cinisi. Intervengono: Umberto Santino, presidente del centro siciliano di documentazione Peppino Impastato, Enzo Campo, segretario generale Cgil Palermo, Alessandro Bellavista, ordinario di Diritto del lavoro all’Università di Palermo, Andrea Lassandari, ordinario di Diritto del lavoro all’Università di Bologna. Conclude Susanna Camusso. Durante l’iniziativa, moderata dal giornalista Enrico Del Mercato, capo della redazione di Repubblica Palermo, interverranno Kobena Ibrahim, lavoratore immigrato e Sabrina Baiamomte, lavoratrice co.co.co Rsa di call center. Il 9 alle 16,30 la Camusso parteciperà al corteo dalla sede di Radio Aut a Terrasini, a Casa Memoria, a Cinisi.
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…
Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…
Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…