Per i 40 anni dall’omicidio di Peppino Impastato, la Cgil e Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato, all’interno delle iniziative in programma fino al 9 maggio, organizzano un dibattito sul lavoro, i diritti e le nuove povertà con la partecipazione del segretario nazionale Susanna Camusso.
“I diritti negati: il lavoro che non c’è dopo il Jobs Act” è il tema dell’incontro che si terrà martedì 8 maggio alle ore 10 presso l’aula civica del Comune di Cinisi. Intervengono: Umberto Santino, presidente del centro siciliano di documentazione Peppino Impastato, Enzo Campo, segretario generale Cgil Palermo, Alessandro Bellavista, ordinario di Diritto del lavoro all’Università di Palermo, Andrea Lassandari, ordinario di Diritto del lavoro all’Università di Bologna. Conclude Susanna Camusso. Durante l’iniziativa, moderata dal giornalista Enrico Del Mercato, capo della redazione di Repubblica Palermo, interverranno Kobena Ibrahim, lavoratore immigrato e Sabrina Baiamomte, lavoratrice co.co.co Rsa di call center. Il 9 alle 16,30 la Camusso parteciperà al corteo dalla sede di Radio Aut a Terrasini, a Casa Memoria, a Cinisi.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…