Per i 40 anni dall’omicidio di Peppino Impastato, la Cgil e Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato, all’interno delle iniziative in programma fino al 9 maggio, organizzano un dibattito sul lavoro, i diritti e le nuove povertà con la partecipazione del segretario nazionale Susanna Camusso.
“I diritti negati: il lavoro che non c’è dopo il Jobs Act” è il tema dell’incontro che si terrà martedì 8 maggio alle ore 10 presso l’aula civica del Comune di Cinisi. Intervengono: Umberto Santino, presidente del centro siciliano di documentazione Peppino Impastato, Enzo Campo, segretario generale Cgil Palermo, Alessandro Bellavista, ordinario di Diritto del lavoro all’Università di Palermo, Andrea Lassandari, ordinario di Diritto del lavoro all’Università di Bologna. Conclude Susanna Camusso. Durante l’iniziativa, moderata dal giornalista Enrico Del Mercato, capo della redazione di Repubblica Palermo, interverranno Kobena Ibrahim, lavoratore immigrato e Sabrina Baiamomte, lavoratrice co.co.co Rsa di call center. Il 9 alle 16,30 la Camusso parteciperà al corteo dalla sede di Radio Aut a Terrasini, a Casa Memoria, a Cinisi.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…