Per i 40 anni dall’omicidio di Peppino Impastato, la Cgil e Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato, all’interno delle iniziative in programma fino al 9 maggio, organizzano un dibattito sul lavoro, i diritti e le nuove povertà con la partecipazione del segretario nazionale Susanna Camusso.
“I diritti negati: il lavoro che non c’è dopo il Jobs Act” è il tema dell’incontro che si terrà martedì 8 maggio alle ore 10 presso l’aula civica del Comune di Cinisi. Intervengono: Umberto Santino, presidente del centro siciliano di documentazione Peppino Impastato, Enzo Campo, segretario generale Cgil Palermo, Alessandro Bellavista, ordinario di Diritto del lavoro all’Università di Palermo, Andrea Lassandari, ordinario di Diritto del lavoro all’Università di Bologna. Conclude Susanna Camusso. Durante l’iniziativa, moderata dal giornalista Enrico Del Mercato, capo della redazione di Repubblica Palermo, interverranno Kobena Ibrahim, lavoratore immigrato e Sabrina Baiamomte, lavoratrice co.co.co Rsa di call center. Il 9 alle 16,30 la Camusso parteciperà al corteo dalla sede di Radio Aut a Terrasini, a Casa Memoria, a Cinisi.
Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…
Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…
Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…
Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…