Conferenza su Giuseppe Patiri: Giuseppe Patiri, una caleidoscopica figura termitana al servizio dell’etnoantropologi

Conferenza su Giuseppe Patiri: Giuseppe Patiri, una caleidoscopica figura termitana al servizio dell’etnoantropologi
In occasione del ciclo delle conferenze dedicate a Giuseppe Patiri (1846 – 1917) figura storica poliedrica, si terrà a Termini Imerese martedì 8 maggio alle ore 16.15 nell’Aula Magna dell’Istituto di Istruzione Superiore Statale “Nicolò Palmeri” la terza conferenza a tema dal titolo: “Giuseppe Patiri, una caleidoscopica figura termitana al servizio dell’etnoantropologia”. In questo consueto appuntamento, il personaggio storico termitano che si è voluto ricordare è il noto sacerdote orientalista e politico Gregorio Ugdulena e i sui fratelli: il docente universitario Avv. Giuseppe, e il medico e uomo politico Dott. Francesco.

Istituto di Istruzione Superiore Statale Nicolò Palmeri, Piazza Giovanni Sansone, 12 Termini Imerese (PA)

Programma:
Saluti: Prof.ssa Patrizia Graziano (Dirigente Scolastico)
Relatori:
Gen. Mario Piraino: (Storico) “Il Risorgimento termitano e gli Ugdulena”
Christian Pancaro: (Studioso di Tradizioni Popolari) “Il carnevale di Palermo ai tempi del Pitrè
Dott. Antonino Renda: (Università degli Studi di Palermo, Dipartimento Cultura e Società) “Maschere e Travestimenti in Sicilia: scenari carnevaleschi nell’Isola”
Moderatore: Prof. Agostino Moscato (Comitato celebrazioni centenario morte Giuseppe Patiri)
Sarà presente: Avv. Francesco Giunta (Sindaco della Città di Termini Imerese)

Giuseppe Longo

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

12 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago